John Deere S700

Il Cervo ha svelato sui terreni di Bonifiche Ferraresi la nuova Serie S700, l’evoluzione della propria gamma di mietitrebbie assiali S600. I quattro nuovi modelli (S760, S770, S780 e S790), disponibili sul mercato per la campagna di raccolta 2018, sono caratterizzati da importanti upgrade tecnologici focalizzati sull’automazione della raccolta.

ICA2, il co-pilota integrato

Per semplificare il lavoro dell’operatore e consentirgli di sfruttare al meglio le prestazioni della propria macchina, John Deere ha introdotto sulle S700 la nuova generazione del Sistema di Regolazione Interattiva della Mietitrebbia (ICA2), in grado di modificare automaticamente durante il lavoro le principali impostazioni operative in funzione delle condizioni di raccolta, mantenendo costante i livelli di produttività e di pulizia preselezionati.

John Deere S700

In termini di hardware, le vere chicche sono in cabina. La consolle di comando CommandARM della nuova Serie 700 è allestita con il nuovo joystick CommandPRO (derivato da quello montato sui nuovi trattori 6230R e 6250R) ed impreziosita dall’innovativo display GSD 4600 da 10 pollici dotato di un’esclusiva funzione ‘wipe’ per scorrere da una schermata all’altra come un tablet o uno smartphone.

Rinnovata anche l’offerta di testate di taglio

Oltre alle mietitrebbie Serie S700, John Deere ha presentato anche le nuove testate taglio Serie 700PF Premium Flow, con larghezze di taglio da 6,7 a 9,1 metri e coclee di alimentazione maggiorate aventi un diametro di 760 millimetri. A proposito di testate di taglio, il Cervo ha perfezionato anche l’innovativa piattaforma a tappeti trasportatori 700D, rinforzando sia la frizione di sicurezza che il gruppo di guarnizioni.

John Deere S700

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...