John Deere L600, tre nuovi modelli per chi ‘pressa in grande’
La gamma di presse John Deere L600 è composta da tre nuovi modelli: L624 (70 per 120 centimetri), L633 (90 per 80 centimetri) e L634 (90 per 120 centimetri). Le nuove macchine sono state progettate per offrire migliori prestazioni e maggiore sicurezza operativa a costi inferiori. Puntano quindi verso l’aumento dell’efficienza aziendale. John Deere e il ‘fattore […]


La gamma di presse John Deere L600 è composta da tre nuovi modelli: L624 (70 per 120 centimetri), L633 (90 per 80 centimetri) e L634 (90 per 120 centimetri). Le nuove macchine sono state progettate per offrire migliori prestazioni e maggiore sicurezza operativa a costi inferiori. Puntano quindi verso l’aumento dell’efficienza aziendale.
John Deere e il ‘fattore tempo’
Il fattore tempo, soprattutto nella fienagione, è sempre più importante. Le brevi finestre di bel tempo costringono gli agricoltori e i contoterzisti a ottimizzare l’efficienza in campo. John Deere ha pensato a queste specifiche esigenze nella progettazione delle proprie presse per big-balers: la nuova gamma di presse serie L600 vuole raggiungere questi obiettivi.
Secondo i dati forniti dagli ingegneri John Deere, il peso delle balle è aumentato del 5 per cento e la produttività del 15 per cento. Tutta la nuova gamma L600 John Deere è pienamente compatibile ISOBUS. Ciò significa che l’operatore regola e controlla le impostazioni utilizzando tutte le opzioni disponibili sul display ISOBUS.

John Deere ha introdotto nuove funzionalità come il pretaglio di nuova concezione che è controllato dal display ISOBUS e presenta la selezione del gruppo di coltelli con possibilità di scelta tra quattro opzioni (0, 11, 12 o 23 coltelli). Un importante upgrade perché non è più necessario uscire dalla cabina per effettuare il cambio.
Nuove funzionalità e prestazioni da top player
Per ottimizzare il monitoraggio della raccolta, John Deere ha migliorato il sensore di umidità della macchina. L’intervallo di misurazione è ora più ampio dal 9 al 40 per cento rispetto all’11-34 per cento dei modelli precedenti. I componenti della pressa sono stati rafforzati e ottimizzati aumentando la produttività e la sicurezza operativa.
I modelli John Deere L624 e L634 utilizzano un volano più pesante del 64 per cento rispetto alle macchine precedenti. Tutti i modelli sono dotati di un sistema di azionamento uniforme e senza bulloni. La pressione della camera idraulica è stata aumentata del 17 per cento. Il diametro del rotore sul RotoFlow per impieghi gravosi è stato aumentato del 25 per cento migliorando il carico e riducendo il rischio di blocchi.

Le nuove presse L600 presentano ora un deflettore a rulli più grande del 13 per cento. Tutte le macchine a rotore possono essere equipaggiate con denti in Hardox resistenti all’usura. Le nuove presse serie L600 saranno equipaggiate di serie con pick-up larghi 2,3 metri e dotati di denti in acciaio da 10 millimetri. Presentano anche nuovi aggiornamenti software ottimizzati e possono essere personalizzate per renderle più efficienti e produttive.