John Deere, ecco le novità del 2024 per i trattori
Ad essere interessati i modelli delle gamme 6R, 7, 8 e 9. Tra le principali aggiunte i display CommandCenter di nuova generazione. Ma non solo

A poco più di tre mesi dall’inizio del 2023, John Deere si proietta nel futuro svela già le novità che i modelli di trattori più performanti della sua gamma porteranno in dote per il 2024. Le gamme interessate saranno la 6R, 7R, 8R e 9R. Tra le varie novità previste a spiccare, senza dubbio, è la nuova generazione di display CommandCenter, fiore all’occhiello del Cervo per la gestione all-in-one della telemetria di bordo e delle operazioni per l’agricoltura di precisione.
I nuovi modelli del display saranno i G5Plus: oltre alle funzioni di documentazione, sincronizzazione dati, connettività JDLink ( con applicazione a dose variabile e controllo sezioni), presenta anche il pluripremiato sistema di guida AutoTrac. Che, tra l’altro, verrà inserito come standard su tutti i trattori con motorizzazioni a 6 cilindri delle suddette gamme di trattori.

Il CommandCenter G5Plus da 12,8 pollici, oltre a presentare misure più grandi è del 33% più grande rispetto al display precedente, porta in dote una risoluzione in Full HD (1080P) e un processore ancora più performante. A detta di John Deere, con l’aggiornamento del CommandCenter, i clienti non solo raggiungeranno i livelli massimi di efficienza nell’agricoltura di precisione e semplicità d’uso nelle operazioni quotidiane, ma potranno dirsi già pronti alle sfide 4.0 che dovranno affrontare in futuro.
Potrebbe interessarti
John Deere 6R 250 AutoPowr CommandPro, una categoria a sé. Le impressioni
Le novità John Deere, gamma per gamma
I Model Year 2024 della Serie 6R verranno lanciati sul mercato con migliorie che riguardano sia il comfort di guida che dell’operatore. Da una parte, infatti, il piantone dello sterzo è stato riprogettato, insieme al volante per prestazioni su strada ancora più performanti. Dall’altra, grazie all’innovativo sistema di ammortizzamento disponibile su entrambi i sedili Premium e Ultimate, anche gli operatori potranno beneficiare di nuovi standard di comodità.
La Serie 7R del 2024 sarà caratterizzata da un nuovo sistema di sterzo con un incremento del 50% della capacità di sterzata. Ciò è reso possibile dall’impiego di cilindri dello sterzo più grandi, montati come standard su tutti i trattori di questa gamma. Per ottimizzare il comfort dell’operatore durante il trasporto, la Serie 7R è dotata di un nuovo sistema di sterzo di tipo automobilistico che ritorna automaticamente alla posizione di centro e migliora il mantenimento della traiettoria in maniera significativa.

Conosciuta come sterzo reattivo, la funzionalità può essere facilmente attivata tramite un pulsante presente nel CommandCenter. Due dischi aggiuntivi dei freni anteriori migliorano l’esperienza dell’operatore e le prestazioni di trasporto. Tutti i trattori delle Serie 7, 8 e 9, infine, saranno dotati di un nuovo display sul montante d’angolo ad alta risoluzione e di un ricevitore integrato StarFire 7000.