John Deere Gator on Camso UTV T4S tracks (1)

Già disponibili da diversi anni negli Stati Uniti, i veicoli Gator John Deere monteranno cingoli in gomma Camso anche in Europa.

Progettati per aumentare ulteriormente la versatilità e la mobilità di questi estroversi veicoli fuoristrada, i cingoli Camso riducono la pressione sul terreno del 75 per cento e possono essere montati in meno di due ore al posto delle ruote, senza bisogno di ulteriori modifiche. I cingoli sono larghi 318 millmetri all’anteriore e 356 al posteriore.

I cingoli Camso sono prodotti in Canada dalla stessa azienda che realizza quelli dei trattori agricoli John Deere Serie 8R, 9R e del nuovo 9RX a quattro cingoli. Camso è il leader mondiale nella produzione di cingoli per macchine agricole e edili, oltre che per i gatti delle nevi. I cingoli garantiscono una migliore distribuzione del peso e un eccellente galleggiamento su qualsiasi tipo di terreno fuoristrada.

Il Gator XUV 825i da 50 cavalli raggiunge i 70 chilometri orari ed è dotato di trasmissione integrale totalmente on demand (attivabile tramite un interruttore del quadro strumenti), servosterzo e sospensioni completamente indipendenti, regolabili al posteriore. Con i cingoli, la luce libera dal suolo aumenta del 45 per cento circa arrivando a 406 millimetri, mentre la capacità di carico e di traino rimangono invariate rispettivamente a 635 e 680 chili.

I cingoli Camso possono essere montati su quasi tutti i modelli Gator XUV. Il telaio ROPS standard a quattro montanti per Gator può essere ottimizzato su richiesta e trasformato in una cabina completamente in vetro. Tutti i modelli possono essere ordinati con molti altri accessori e optional installabili in fabbrica o presso il concessionario, come porta-attrezzi ed elementi divisori per il cassone di carico, porta-carichi montato anteriormente, paraurti metallico ed estensioni laterali dei parafanghi.

Overall

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...