È il primo quadricingolo John Deere che giunge in Italia, e la redazione di Trattori è corsa subito a provarlo. Si tratta del 9520 Rx, arruolato a inizio luglio nella folta flotta della Verucchi Achille Snc, una delle più importanti società di contorzismo dell’Emilia Romagna, che lo ha impiegato tutta estate con una livellatrice Montefiori Roma 700 con 7 metri di larghezza di lavoro.

Parcheggiati di fianco a lui, i top di gamma della serie gommata John Deere 8R sembrano dei piccoli aziendali, ed è difficile immaginare un bestione così lavorare nelle nostre campagne, lontano dagli sterminati appezzamenti americani per i quali il 9520 Rx è stato concepito. E invece, proprio in virtù della soluzione a 4 cingoli, nonostante l’apparenza, il 9520 Rx ha caratteristiche che ne giustificano l’utilizzo nelle nostre pianure sia dal punto di vista tecnico che economico.

Naturalmente non sono molti i contoterzisti con una mole di lavoro tale da giustificare il suo acquisto, ma dove ciò accade permette di risolvere non pochi problemi velocizzando notevolmente le operazioni e innalzando la produttività.  Il suo pane sono i grandi attrezzi trainati, e forse un limite al suo utilizzo è proprio la difficoltà a trovare da noi attrezzature di dimensioni e robustezza sufficienti da valorizzare appieno le sue potenzialità.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Leggi la prova completa sulla rivista Trattori ” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

Hitachi ZW250-7 Material Handler, le impressioni di guida

Hitachi fa sul serio quando si parla di movimentazione materiali. Con la ZW250-7 allestita con benna ad alto ribaltamento dalla capacità di 10 metri cubi porta a livelli superiori la produttività degli impianti di biomasse e di stoccaggio cereali

Case IH Quadtrac 715, megalotractor. La prova in campo

Più potenza e un’impronta al suolo più ampia, componenti rinforzati e un impianto idraulico twin flow consentono al Quadtrac 715 di gestire gli attrezzi più grandi con ritmi di lavoro più elevati senza danneggiare la struttura del terreno. Lo abbiamo provato sui campi italiani