JCB Loadall Serie III

In occasione di Agritechnica la Casa inglese ha presentato ufficialmente la terza generazione di sollevatori telescopici agricoli JCB Loadall, insieme a nuove opzioni di controllo del livellamento del telaio e di frenata a aria del rimorchio. Con una capacità di sollevamento incrementata di 200 chili, la gamma di sollevatori telescopici JCB Loadall Serie III comprende sei modelli: il nuovissimo 532-60 avente una capacità di sollevamento da 3,2 tonnellate e altezza massima di sollevamento di 6 metri, il modello 538-60 con 3,8 tonnellate di capacità e altezza massima di sollevamento di 6 metri, i modelli da 7 metri 532-70 e 542-70, il 536-95 con altezza massima da 9,5 metri e il modello 560-80 per la movimentazione pesante.

JCB Loadall Serie III, motori EcoMAX e ampia scelta di trasmissioni

Tutti i modelli della gamma Loadall Serie III montano motori JCB EcoMAX. Si parte con tarature da 109 e 125 cavalli per la versione da 4,4 litri, mentre l’EcoMAX da 4,8 litri eroga fino a 145 cavalli per le macchine con le specifiche più elevate, tutte configurazioni conformi alle normative sulle emissioni Euro Stage IV grazie all’integrazione Scr più Doc.

Le trasmissioni abbinate a questi motori partono dal JCB Powershift manuale a quattro velocità da 33 chilometri orari e la nuova trasmissione diretta TorqueLock4 con blocco del convertitore di coppia nella marcia più alta. La trasmissione JCB Autoshift a sei velocità fino a 40 chilometri orari offre controllo del cambio automatico o manuale e TorqueLock a trazione diretta nelle prime due marce per un traino efficiente, mentre l’esclusivo JCB DualTech VT combina le trasmissioni idrostatica e powershift.

JCB Loadall Serie III

Il nuovo sistema Sway Control lanciato da JCB ad Agritechnica utilizza un cilindro idraulico a doppio effetto fissato al telaio e all’assale anteriore che consente all’operatore di regolare la macchina in posizione verticale prima di sollevare il braccio su una superficie inclinata o irregolare. Sway Control è disponibile nelle versioni AGRI Plus e AGRI Super del Loadall 542-70 (da 4,2 tonnellate a 7 metri) e del 536-95 high-lift (sollevamento massimo da 3,6 tonnellate, portata di 1,60 tonnellate a 9,50 metri) ed è azionato in modalità elettroidraulica per lavori su terreni accidentati e terreni in pendenza.

Tutti i sollevatori telescopici JCB Loadall Serie III dispongono di freni idraulici a due linee per rimorchio con impianto elettrico a sette pin e presa per sistema frenante elettronico (Ebs). Le opzioni, che possono dipendere dalle configurazioni locali di ogni paese, includono anche la frenata del rimorchio ad aria a doppia linea con impianto elettrico a sette pin e una presa di frenatura antibloccaggio (Abs), e una combinazione di frenata pneumatica a linea doppia e frenata idraulica a linea singola per attrezzature trainate.

Cabina Command Plus, upgrade anche a livello del posto di guida

Tutti i nuovi sollevatori telescopici JCB Loadall Serie III sono dotati della nuova cabina Command Plus, che offre agli operatori silenziosità senza pari e visibilità a 360 gradi, oltre a più spazio di stoccaggio, ventilazione migliorata, e nuove strumentazioni e funzionalità di controllo. La visibilità verso l’alto è stata migliorata eliminando la traversa anteriore del tetto della cabina aumentando l’area vetrata del 14 per cento in modo che gli operatori possano posizionare o recuperare i carichi in modo più facile, sicuro e confortevole. Un ampio tergicristallo anteriore a pantografo e due tergicristalli montati sul tetto coprono il 92 per cento del vetro del parabrezza curvo.

JCB Loadall Serie III

L’ampia apertura della portiera e il piantone dello sterzo a scomparsa regolabile con memoria della posizione di lavoro facilitano l’ingresso e l’uscita dalla cabina da parte degli operatori, mentre l’assenza di metallo ‘a vista’ aumenta la sensazione di qualità e aiuta a diminuire il livello di rumore. Il display è ora più grande e più simile a un tablet, attaccato al vetro del parabrezza con un supporto per telefono cellulare, Bluetooth, microfono e altoparlanti integrati per chiamate in vivavoce.

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...