JCB, in arrivo una nuova gamma di sollevatori telescopici Loadall
Da oltremanica non arrivano solo cattive notizie: lasciando per un attimo da parte le difficoltà subentrate con l’entrata in vigore della Brexit e con il perdurare della crisi pandemica, JCB ha annunciato l’arrivo di una nuova gamma di sollevatori telescopici Loadall, dotati di motori Stage V più potenti di quelli già in dotazione ai macchinari […]

Da oltremanica non arrivano solo cattive notizie: lasciando per un attimo da parte le difficoltà subentrate con l’entrata in vigore della Brexit e con il perdurare della crisi pandemica, JCB ha annunciato l’arrivo di una nuova gamma di sollevatori telescopici Loadall, dotati di motori Stage V più potenti di quelli già in dotazione ai macchinari prodotti. Il costruttore inglese ha anche fatto sapere che la tanto apprezzata trasmissione variabile DualTech verrà estesa anche ad altri modelli

JCB, la trasmissione DualTech VT sempre più presente
I nuovi sollevatori telescopici Loadall di JCB porteranno in dote la DualTech VT, l’innovativa e pluripremiata trasmissione duale che combina azionamento idrostatico per le basse velocità e trasmissione diretta meccanica powershift per le velocità più elevate, in modo da massimizzare prestazioni e versatilità. Ma la DualTech VT non sarà più solo un vanto dei modelli top di gamma della serie III, ma verrà installata anche sulle versioni AGRI Super, estendendone così la disponibilità a un maggior numero di utilizzatori, sia agricoltori che contoterzisti.
“La trasmissione DualTech VT ha riscosso in grande successo sui nostri sollevatori agricoli top di gamma – ha esordito John Smith, Managing Director di JCB Agriculture – e abbiamo perciò deciso di renderla disponibile a un maggior numero di aziende agricole inserendola anche nell’allestimento AGRI Super. L’esperienza utente e i dati del nostro sistema telematico LiveLink hanno confermato la nostra convinzione che questa trasmissione, straordinariamente versatile e funzionale, sia realmente in grado di aumentare la produttività e migliorare l’efficienza dei consumi, oltre a risultare piacevole da utilizzare e in grado di offrire il meglio dell’azionamento idrostatico e di quello powershift”.

Il sistema propulsivo dei nuovi sollevatori targati JCB
I più recenti sollevatori telescopici JCB Loadall sono alimentati da motori JCB 448 DieselMAX da 4,8 litri equipaggiati da un compatto pacchetto di tecnologie di post-trattamento dei gas di scarico per ottemperare ai limiti di emissione dello standard EU Stage V e con specifiche tarature di potenza per gli allestimenti AGRI, AGRI Super e AGRI Xtra.
Nei modelli AGRI, il motore mantiene una potenza di 109 CV (81kW) e una coppia di 516 Nm; le versioni AGRI Super possono contare su ulteriori 5 CV (4kW) e una potenza di 130 CV (97kW) per una coppia di 550Nm; anche sui modelli AGRI Xtra sono previsti ulteriori 5 CV (4kW) e una potenza di 150 CV (112kW), oltre a un aumento del 7% della coppia massima, pari a 600 Nm, per prestazioni più brillanti.
Tutte le declinazioni del modello AGRI
La revisione dei modelli e la nuova line-up iniziano con il JCB Loadall 532-70 AGRI, che mantiene il propulsore da 109 CV (81 kW) ma dispone ora di trasmissione powershift JCB TorqueLock 4 a quattro rapporti da 40 Km/h, dotata di blocco del convertitore di coppia per una più efficiente trasmissione diretta del moto.
Questo modello è affiancato dal nuovo 532-70 AGRI Super DTVT, equipaggiato da un motore da 130 CV (97 kW) e dalla trasmissione idromeccanica DualTech VT, che per la prima volta rende disponibili i vantaggi dell’azionamento idrostatico a bassa velocità in termini di precisione e fluidità e l’elevata efficienza della trasmissione meccanica anche alle aziende zootecniche di piccole e medie dimensioni.
Al vertice della gamma troviamo il 560-80 AGRI Super dotato di trasmissione powershift standard a quattro velocità, che nell’allestimento AGRI Xtra guadagna un motore da 150 CV (112 kW) e la trasmissione duale JCB VT DualTech. Tutti gli altri modelli della gamma – il 532-70, il 542-70 e il 536-95 – sono disponibili negli allestimenti AGRI 109 CV (81kW) con trasmissione JCB TorqueLock 4; Agri Super 130 CV (97kW) con trasmissione Powershift a quattro velocità o DualTech VT; AGRI Xtra con motore da 150 CV (112 kW) e trasmissione DualTech VT. La velocità massima di 40 Km/h è ora di serie su tutti i modelli da 6 m, 7 m e 9,5 m per trasferimenti più rapidi grazie a una nuova combinazione di trasmissione e assali nelle varianti AGRI e AGRI Super dotate di trasmissione Powershift a quattro velocità.