Il marchio STIHL entra nel comparto ‘gardening’
Un’ondata di arancione è pronta a tingere il settore del giardinaggio; a partire da gennaio 2019, infatti, il Gruppo STIHL ha ufficialmente inserito sul mercato l’intera gamma di prodotti dedicati alla cura del verde esclusivamente sotto il proprio marchio più rappresentativo. I nuovi prodotti dedicati al comparto ‘gardening’ a marchio STIHL sono già disponibili in […]

Un’ondata di arancione è pronta a tingere il settore del giardinaggio; a partire da gennaio 2019, infatti, il Gruppo STIHL ha ufficialmente inserito sul mercato l’intera gamma di prodotti dedicati alla cura del verde esclusivamente sotto il proprio marchio più rappresentativo.

I nuovi prodotti dedicati al comparto ‘gardening’ a marchio STIHL sono già disponibili in commercio anche in Italia e spaziano dai biotrituratori alle motozappe, dagli arieggiatori ai trattorini tosaerba. Sul sito STIHL sono elencati tutti i modelli con le relative specifiche tecniche.
Una full-line a marchio STIHL per il ‘gardening’
“Con questa mossa strategica estendiamo il portafoglio prodotti del marchio STIHL – ha sottolineato Norbert Pick, membro del consiglio esecutivo responsabile marketing e vendite – Il know-how dell’azienda, le competenze in ricerca e sviluppo e la forza innovativa saranno migliorate, il che andrà a beneficio dei clienti sotto forma di nuovi prodotti e funzionalità”.
“Sfrutteremo il potenziale di vendita e di fatturato del marchio globale STIHL, noto a livello internazionale”, ha dichiarato con entusiasmo Bertram Kandziora, Presidente del consiglio esecutivo di STIHL.