Con il lancio del nuovo Hydradig Pro salgono a quattro i modelli nella gamma di escavatori gommati porta attrezzi JCB, in un range di applicazioni in grado di soddisfare le esigenze di molti operatori, agricoli e industriali. Il nuovo Hydradig Pro, al top della gamma, è dotato di un attacco per minipala montato posteriormente e di un impianto idraulico ad alto flusso 150 l/min montato sul telaio inferiore per azionare la più ampia selezione di accessori meccanici e motorizzati.

La macchina è dotata di sospensione del braccio (SRS) di serie, ingrassaggio dell’assale a punto singolo, sterzo con retromarcia e due linee ausiliarie a basso flusso. Nella cabina con assetto alto l’operatore può contare su un sedile deluxe a sospensione pneumatica e una radio Bluetooth, e un pacchetto di luci di lavoro a LED completa le specifiche. Di base è presente la lama apripista posteriore, e i circuiti idraulici ausiliari da 120 l/min ad alto flusso e 60 l/min a basso flusso con ritorno a flusso libero.

Il telaio a quattro ruote motrici e sterzanti deriva basato dal movimentatore telescopico Loadall e dispone di tre modalità di sterzatura. Il motore 4 cilindri Dieselmax montato nel telaio inferiore aziona la macchina attraverso una trasmissione idrostatica che consente di raggiungere su strada una velocità massima di 40 km/h. Con un peso operativo da 11a 13 tonnellate a seconda delle specifiche, l’ Hydradig Pro ha una capacità di sollevamento massima di 3.182 chili. Nella parte anteriore la macchina è in grado di sollevare più di 1.400 chili e 1.000 su entrambi i lati.

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...