Fendt 313 Vario. Primo della classe
Come tutti sanno, Fendt già da anni ha scelto di puntare esclusivamente sulla trasmissione a variazione continua su tutte le sue gamme di trattori, dalle alte potenze fino agli specializzati. Scelta pionieristica seguita poi dagli altri costruttori anche se non in maniera così drastica. È così che, per quanto riguarda i trattori cosiddetti aziendali, quelli per […]


Come tutti sanno, Fendt già da anni ha scelto di puntare esclusivamente sulla trasmissione a variazione continua su tutte le sue gamme di trattori, dalle alte potenze fino agli specializzati. Scelta pionieristica seguita poi dagli altri costruttori anche se non in maniera così drastica. È così che, per quanto riguarda i trattori cosiddetti aziendali, quelli per intenderci con potenze nominali tra i 100 e i 130 cavalli, Fendt è tuttora l’unico marchio a presentare una gamma, la 300 Vario, a trasmissione continua, laddove i suoi concorrenti propongono ancora i classici cambi meccanici o powershift.

Vero è che il 313 della prova, il più potente dei 4 che compongono la serie di aziendali tedeschi, supera in potenza massima i 140 cavalli, dove anche tutti gli altri marchi propongono l’opzione a trasmissione continua, ma su modelli di dimensioni e pesi maggiori.
Fendt 313 Vario. Un trattore dalle caratteristiche uniche
Il 313 rimane quindi, secondo il nostro parere, un trattore ancora unico nel suo genere, che mette a disposizione dei lavori tipicamente aziendali il massimo della tecnologia normalmente appannaggio di trattori da campo aperto di classi superiori.

Non un trattore per tutti, ma sicuramente per tutte quelle aziende intensive più evolute e orientate alle moderne tecnologie di precision farming.
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Leggi la prova completa sulla rivista Trattori ” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]