Faresin Industries S.p.A., produttore vicentino (con sede a Breganze) di sollevatori telescopici e carri miscelatori, ha siglato un importante accordo con primari istituti di credito per fornire strumenti finanziari efficaci alla propria rete distributiva. Attraverso questa nuova iniziativa, che prenderà il nome di Faresin Finance, il produttore veneto offrirà un portafoglio prodotti in grado di andare incontro alle esigenze del cliente finale, ampliando i servizi di supporto in fase di vendita già offerti, proponendo nuove modalità di finanziamento trasparenti e a tassi agevolati.

Da sinistra verso destra: Silvia Faresin, Vice Presidente Faresin Industries, Sante Faresin, Presidente Faresin Industries e Giulia Faresin, Operations Manager Faresin Industries

Faresin Finance, il produttore punta sul miglioramento della customer experience

L’accordo nasce dalla volontà di soddisfare i numerosi clienti finali le cui esigenze finanziarie, che sono cresciute negli ultimi anni, diventano sempre più sofisticate dovendosi adeguare ai cambiamenti del sistema globale. In questo ambito Faresin Finance offre strumenti finanziari flessibili e personalizzati come leasing e finanziamenti agrari.

Inoltre il cliente finale potrà contare su un’erogazione del finanziamento interfacciandosi direttamente con l’istituto di credito che sottoporrà la pratica a delibera entro 24 ore. Questi strumenti finanziari possono essere richiesti sia per le macchine nuove ma anche per quelle usate, nell’ambito dei carri miscelatori e sollevatori telescopici.

“Faresin propone un nuovo servizio denominato Faresin Finance, che semplifica le trattative per l’acquisto dei nostri carri miscelatori e sollevatori telescopici attraverso una gamma completa e flessibile di soluzioni di finanziamento – commenta Silvia Faresin, Vice Presidente di di Faresin Industries S.p.A. – Con i nostri partner finanziari, tra i più importanti a livello globale, vogliamo supportare i progetti e gli investimenti dei clienti finali e offrire un importante aiuto alla nostra rete distributiva nella gestione delle trattative.”

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...