Enovitis in campo 2024, svelati i vincitori dell’Innovation Challenge
Dalle soluzioni digitali per i trattamenti fitosanitari ai nuovi atomizzatori, dalle molle per i pali da vigneto alle app: la giuria premia l'innovazione. Ecco i vincitori

Manca sempre meno all’edizione 2024 di Enovitis in campo, la rassegna itinerante dedicata ai macchinari e alle tecnologie per la viticoltura, che si svolgerà i prossimi 12 e 13 giungo presso l’azienda agricola Agrivar di Palazzo di Varignana (Castel San Pietro Terme – BO). E gli organizzatori, puntualissimi, hanno annunciato i vincitori dell’Innovation Challenge 2024 dedicata a Lucio Mastroberardino. Tre le categorie previste: “Technology Innovation Award”, il riconoscimento assegnato alle opere che vantano significativi elementi di progresso per diversi parametri qualitativi, e “New Technology”, riservato a tecnologie, macchine o prodotti che si sono distinti per almeno uno dei parametri di valutazione previsti nel regolamento del concorso.


Alle due categorie tradizionali, per questa edizione di Enovitis, si è aggiunto l’inedito “Green Innovation Award”, una menzione per le opere che presentano caratteristiche specifiche che consentono di ottenere miglioramenti in uno o più dei seguenti obiettivi ambientali della tassonomia verde, in coerenza con le definizioni previste dal regolamento Ue 2020/852 del 18 giugno 2020: mitigazione climatica, economia circolare, consumi idrici e conservazione e miglioramento della fertilità del suolo.


Enovitis in campo 2024, ecco i vincitori dell’Innovation Challenge
A guadagnarsi il “Technology Innovation Award”, l’app per agricoltura digitale “iAgro” di Agrobit e il “Sniper” di Topcon Positioning Italy, un sistema di controllo dell’irrorazione a rateo variabile. Si posizionano invece tra le “New Technology” il “FieldView Spray kit” di Bayer CropScience, uno strumento per gestire al meglio la distribuzione dei prodotti fitosanitari in campo; “Ecodian LB” di Gea, diffusore di feromone a forma di filo per la distrazione sessuale della Tignoletta.


E poi, il “Dropsight” di METOS Italia, uno strumento per misurare l’efficienza di distribuzione del formulato sulle superfici naturali delle piante; il “Palo Eclipse” e la “Pinna per palo Infinity” del Mollificio Bortolussi – Vignetinox; e l’atomizzatore “Typhoon TL” di Ricosma. Lavorano infine sulla gestione irrigua i primi due premiati per il “Green Innovation Award”: “xIdro Irrigazione Automatica” di XFarm Technologies e “Tempus Air” di I.S.E. (The Toro Company).