Eima Show 2017; se il bicchiere è mezzo pieno
Venerdì 28 e sabato 29 luglio a Casalina di Deruta (Perugia) si è svolto l’evento dimostrativo organizzato da FerderUnacoma in collaborazione con UmbriaFiere, Coldiretti Umbria, Università degli Studi di Perugia, Fondazione per l’Istruzione Agraria e Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale Ce.S.A.R. Focus sull’agricoltura di precisione La kermesse -che ha registrato complessivamente oltre 15 […]


Venerdì 28 e sabato 29 luglio a Casalina di Deruta (Perugia) si è svolto l’evento dimostrativo organizzato da FerderUnacoma in collaborazione con UmbriaFiere, Coldiretti Umbria, Università degli Studi di Perugia, Fondazione per l’Istruzione Agraria e Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale Ce.S.A.R.
Focus sull’agricoltura di precisione
La kermesse -che ha registrato complessivamente oltre 15 mila presenze- è stata interamente dedicata alle macchine e ai sistemi per l’agricoltura di precisione. Presenti quasi tutti i big della meccanizzazione, protagonisti nelle prove in campo in combinazione con svariate tipologie di attrezzature.

Per i test è stata riservata un’ampia parcella a ciascuna Casa costruttrice; in più sono state intelligentemente previste due aree dimostrative comuni dedicate alle mietitrebbie e alle macchine da raccolta del foraggio. I trattori e le operatrici presenti hanno offerto la possibilità di approfondire le svariate applicazioni dell’universo Isobus e le ultime tecnologie in ambito di guida assistita.
Tra prove in campo e prove in cielo
Sugli schiudi ovviamente anche i software di gestione sviluppati da ciascun costruttore sui propri computer di bordo e i personalizzabili sistemi di connessione e trasmissione dati. Presenti all’appello pure i droni e con loro le sofisticate camere multispettrali, strumenti in grado di registrare la quantità di energia riflessa ed elaborare accurate mappe tematiche con l’utilizzo di specifici classificatori.
