CultiWise, satelliti addio. Le nuove tecnologie con drone di Skymaps
Con il software e il drone CultiWise gli agricoltori possono generare mappe di prescrizione anche quando le immagini satellitari convenzionali non sono disponibili a causa della copertura nuvolosa

Nel panorama dell’agricoltura di precisione, l’integrazione di mappe derivate da droni per l’applicazione a velocità variabile di fertilizzanti, fungicidi e regolatori della crescita rappresenta una importante passo avanti verso una gestione più intelligente delle risorse agricole. A differenza delle immagini satellitari, spesso limitate dalla copertura nuvolosa, le immagini acquisite dai droni offrono dati precisi e affidabili, garantendo agli agricoltori una gestione ottimizzata delle risorse e una riduzione dei costi fino al 20%. Sviluppato dalla startup ceca Skymaps, il software CultiWise consente di generare mappe di prescrizione in poche ore utilizzando il drone Culti-Wise, un dispositivo compatto capace di mappare oltre 200 ettari all’ora con una precisione centimetrica.

Il drone permette di acquisire immagini multispettrali e RGB, elaborabili in tempi rapidi per ottimizzare le applicazioni di prodotti agricoli. L’uso mirato di fertilizzanti e fitosanitari non solo consente un risparmio economico, in quanto permette di ridurre ridurre l’impiego di input chimici, ma contribuisce anche a una maggiore sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto delle pratiche agricole sul suolo e sulle risorse idriche.
Il software CultiWise, accessibile tramite abbonamento a partire da 5 euro per ettaro, si integra con i principali sistemi di irrorazione variabile, supportando le attrezzature delle principali aziende produttrici di attrezzature. Inoltre, la piattaforma cloud fornisce un accesso immediato ai dati raccolti, permettendo una gestione precisa e tempestiva delle colture.