Comet, specialista delle piattaforme aeree, ha pensato agli agricoltori. I lavori in quota, in un’azienda agricola, sono all’ordine del giorno. Un problema che coinvolge altezze di vario tipo affrontate in modo non sempre corretto. Anche con la presenza in azienda di sollevatori telescopici. Spesso non attrezzati in modo adeguato o non in grado di arrivare là dove si vorrebbe. Un problema operativo a cui Comet ha dato una soluzione concreta, in collaborazione con New Holland, con la nuova XTractor. Si tratta di una piattaforma da lavoro elevabile (PLE) pensata per le esigenze dell’agricoltura. La sua geometria di lavoro, infatti, non è progettata solo per andare in alto. Possiede infatti delle caratteristiche specifiche che permettono di essere operativi proprio nelle classiche applicazioni di un’azienda agricola.

Comet propone la Xtractor costruita dalla sua società Xtrux specializzata in applicazioni speciali

Comet XTractor risolve problemi

L’azienda di San Giovanni in Persiceto (Bo) è nata nel 1960 ed è stata una delle prime in assoluto a sviluppare il concetto di piattaforma mobile. Con il modello XTractor, costruito dalla sua società per applicazioni speciali Xtrux, si propone al mercato “agri” con un’attrezzatura omologata per essere agganciata ai trattori. La mobilità è assicurata nei contesti classici delle attività agricole grazie a una geometria di lavoro che prevede un’altezza massima di 12 metri, uno sbraccio laterale di 4,5 metri e un’altezza di scavalcamento di 5 metri. La portata in navicella è pari a 200 kg e la rotazione è di 180° muovendosi dietro al trattore. Il braccio è articolato e telescopico e, in posizione retratta, si presenta compatto per un trasporto agevole su strada. La sagoma geometrica rimane infatti all’interno degli ingombri del trattore.

La Comet Xtractor è stata progettata appositamente per le aziende agricole

Il trattore come centrale di potenza

Il funzionamento della XTractor avviene tramite l’impianto idraulico del trattore. Il collegamento va infatti effettuato attraverso i distributori posteriori verificando, ovviamente, che vi sia compatibilità di pressioni e portate. Il trattore diventa quindi una vera e propria centrale di potenza. Le stesse caratteristiche della Comet XTractor sono state pensate per operare i frutteti, fra gli alberi, vicino agli edifici o lungo linee aeree di vario tipo. La gestione delle aziende agricole che si occupano di colture specializzate è sicuramente uno dei target preferenziali per questa attrezzatura. Che permette di avere una facilità di manovra superiore rispetto ai classici sollevatori telescopici dotati di navicella omologata. Sia per le altezze raggiungibili, sia per le geometrie di lavoro e gli ingombri operativi.

La Comet Xtractor ha un ingombro limitato per il trasporto

In primo piano

Articoli correlati