Claas Torion

Claas ha svelato in anteprima assoluta ad Agritechnica i serbevoli frutti della partnership con Liebherr. Oltre alla nuova gamma di telescopici agricoli Scorpion, la Casa di Harsewinkel ha presentato anche un’inedita famiglia di pale gommate battezzata col nome Torion, composta da sette modelli da 5,2 a 19,5 tonnellate di peso operativo e da 3,45 a 12,4 tonnellate di carico utile massimo.

Tre ‘sotto-gamme’ con tre diverse motorizzazioni

I due modelli più piccoli Torion 535 e 639 montano motori Yanmar Stage IIIB da 63 e 68 cavalli; la trasmissione idrostatica dispone di due gamme: F1 da 0 a 6 km/ora e F2 da 0 a 20 km/ora. I carichi di ribaltamento (articolati) dei Torion 639 e 535 sono rispettivamente 3,45 e 3,85 tonnellate. Un centro di gravità ottimale e un’alteza ridotta, (altezza di passaggio inferiore ai 2,5 metri indipendentemente dal tipo di  pneumatici ), assicurano la massima stabilità  anche in caso di lavoro su terreno sconnesso.

Claas Torion

Nella fascia di media potenza, i modelli Torion 1177, 1410 e 1511 montano invece motori John Deere DPS, già adottati da Claas sui trattori Arion 500. Essi sono tutti conformi alle norme sulle emissioni Stage IV e sviluppano una potenza di 140, 155 e 167 cavalli. La trasmissione idrostatica VARIPOWER offre tre modalità di guida (da 0 a 6 km/ora, da 0 a 16 km/ora e da 0 a 40 km/ora) per un adattamento ottimale a tutte le condizioni di utilizzo. I carichi di ribaltamento (articolati) dei Torion 1511, 1410 e 1177 sono rispettivamente 7,75, 9,1 e 9,75 tonnellate.

I due modelli di punta Torion 1812 e 1914 montano infine motori Liebherr Stage IV, con potenze di 195 e 228 cavalli. A differenza dei fratelli minori, i Torion 1914 e 1812 sono allestiti con trasmissione meccanica-idraulica CMATIC a variazione continua. Il carico massimo dei Torion 1914 e 1812 è rispettivamente di 11.1 e 12.4 tonnellate. Entrambi i modelli sono dotati di serie del sistema Dynamic Cooling e in opzione possono essere equipaggiati con ventola reversibile automatica.

Claas Torion

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...