Claas, ci sono le nuove gamme di trattori compatti. Ecco Elios 200, 300 e Axos 200
I nuovi modelli, declinati nelle tre gamme, sono in totale 9. Le potenze oscillano tra i 75 e i 103 cv. Numerose le possibilità di personalizzazione, a partire dalla catena cinematica: si può scegliere tra un cambio manuale a 4 marce completamente meccanico a un cambio powershift a 5 marce con REVERSHIFT e TWINSHIFT. I particolari

Non una, non due ma ben tre: a tanto ammontano le nuove gamme di trattori compatti annunciate da Claas. Cavalcando l’onda estiva che l’ha portata a rinnovare praticamente ogni segmento di potenza, la Casa di Harsewinkerl, dopo i potentissimi XERION 12 Series e le mietitrebbie EVION, ha puntato i riflettori sulle gamme di trattori più piccole, quelle dedicate ai lavori specialistici o in azienda agricola, con un range di potenze compreso tra 75 e 103 cv: da una parte i trattori ELIOS, declinati nelle serie 200 e 300, dall’altra gli AXOS 200. Dunque tre gamme, per un totale di nove modelli.
Numerose le possibilità di personalizzazione previste da Claas per queste nuove gamme, già a partire dalla catena cinematica. I nuovi ELIOS e AXOS possono essere infatti dotati, a scelta, di cambio manuale a 4 marce completamente meccanico o di un cambio powershift a 5 marce con REVERSHIFT e TWINSHIFT; di cabina con tunnel di trasmissione o di un comodo centro di comando con pavimento piatto; di ruote posteriori da 30 pollici o di ruote grandi da 34 pollici. Scelte che, poi, si riversano sul peso lordo, che oscilla tra 5,1 a 6,0 t (in base alle componenti installate). Quattro le caratteristiche su cui si è focalizzata Claas: versatilità, prestazioni, comfort e affidabilità. Tuttavia, se il criterio dell’affidabilit ha avuto lo stesso peso in tutte e tre le serie di modelli, la versatilità, le prestazioni e il comfort si sono differenziati in modo significativo a seconda della serie.
Claas si affida alla tradizione FPT per i sistemi propulsivi
Tutti i nuovi trattori delle serie ELIOS 200, ELIOS 300 e AXOS 200 traggono la loro potenza da modernissimi motori turbo a quattro cilindri FPT con iniezione common-rail e standard di emissioni Stage V. AXOS 200, ELIOS 300 e ELIOS 240, 230 e 220 funzionano con un motore da 3,6 l con pressione di iniezione di 1800 bar, turbocompressore wastegate, intercooler e ventola viscosa, che copre una gamma di prestazioni da 83 a 98 CV di potenza nominale a 2300 giri/min e da 85 a 103 CV di potenza massima a 2000 giri/min.
La coppia massima varia da 334 a 406 Nm, a seconda del modello. La coppia del motore è disponibile in un’ampia gamma di velocità. Sotto il cofano di ELIOS 210, invece, si nasconde il modello da 3,4 l con pressione di iniezione di 1600 bar, intercooler e ventola viscosa che eroga 75 CV e fino a 309 Nm. Il serbatoio del carburante di AXOS 200 e di ELIOS 300 è da 105 l, mentre quello di ELIOS 200 è da 95 l. A questo si aggiunge il serbatoio dell’urea (AdBlue) da 10 l per il sistema di post-trattamento dei gas di scarico.

Claas ELIOS 200, all’insegna della personalizzazione
La serie ELIOS 200 comprende quattro modelli con potenza massima compresa tra 75 e 103 CV. Mentre il modello base ELIOS 210 presenta un’ottica familiare ed è disponibile in versione aperta o cabina con un’altezza complessiva di 1,89 m (2,40 m con cabina), gli ELIOS 220, 230 e 240 sono stati rinnovati e sono disponibili solo con cabina. La trasmissione a quattro velocità può essere ordinata in versione puramente meccanica o con powershift TWINSHIFT e inversione REVERSHIFT.
Il sollevatore posteriore ha una capacità di sollevamento di 3,2 t e una massa complessiva di 5,1 t, con l’assale posteriore montato su ruote da 30 pollici. Questa combinazione di caratteristiche rende l’ELIOS 200 ideale per i lavori semplici in corte o capannone, per i lavori logistici ripetitivi con o senza caricatore frontale e per i lavori di traino da leggeri a moderatamente pesanti.

ELIOS 300, qual qualcosa in più
A differenza di ELIOS 200, la serie ELIOS 300 parte da una potenza massima di 85 CV e comprende tre modelli. Tuttavia, la differenza principale rispetto a ELIOS 200 è la trasmissione a 5 velocità con powershift TWINSHIFT e inversione idraulica REVERSHIFT di serie. Inoltre, a differenza di ELIOS 200, il pavimento della cabina è piatto. Il comfort aggiuntivo offerto da queste caratteristiche rende il lavoro con ELIOS 300 ancora più piacevole, sia in corte sia nel capannone che su prati, campi, e foreste.
Il peso in ordine di marcia parte da 3600 kg, mentre la larghezza esterna minima di 1,65 m e l’altezza minima di 2,60 m consentono l’utilizzo del trattore negli impianti e nelle costruzioni più vecchie. Con una carreggiata massima di 2310 mm, ELIOS 300 può essere utilizzato in sicurezza anche su terreni irregolari e in pendenza. Su richiesta, CLAAS può fornire pneumatici da tappeto erboso Trelleborg montati in fabbrica (posteriore 600/55 R26,5, anteriore 400/55 R22,5) per proteggere il suolo e ridurre le tracce durante la guida su terreni erbosi in parchi, maneggi e campi sportivi.

AXOS 200: il più versatile
Tra le novità del segmento dei compatti, la gamma AXOS è quella che offre le caratteristiche di versatilità più spinte. Due i modelli, con una potenza massima di 92 e 103 CV completano questo segmento di trattori CLAAS, fino ad ARION 400. Oltre a una maggiore capacità di sollevamento e a un carico utile superiore rispetto alla serie ELIOS, AXOS 200 offre ruote posteriori fino a 34 pollici. Questo lo rende un tuttofare robusto, capace ma compatto, che si comporta bene anche su terreni impegnativi in seminativi e ortaggi o nella silvicoltura. Con un’altezza di 2,62 m, è in grado di passare anche attraverso ingressi bassi ed è sorprendentemente agile grazie a un raggio di sterzata minimo di 3,79 m.
Chi sceglie un ELIOS 200 può scegliere tra una trasmissione meccanica a quattro velocità in tre gamme con due rapporti meccanici e invertitore meccanico, oppure una versione con TWINSHIFT (due velocità powershift) e invertitore REVERSHIFT idraulico. Entrambe le trasmissioni dispongono di 24 marce avanti e 12 in retro, di cui 8 nella gamma operativa principale tra 5 e 15 km/h. Grazie ad una velocità minima di 500 m/h (300 m/h a 1400 giri/min), i trattori sono ideali per lavorare anche in colture specializzate.
Lo stesso vale per il cambio a 5 marce di AXOS 200 e di ELIOS 300 con 30 marce avanti e 15 in retro, con questa versione che offre ben 10 marce nella gamma operativa principale e una leva del cambio corta per un cambio facile come quello di un’automobile. La trasmissione powershift TWINSHIFT – che aumenta la potenza di trazione del 20% con la semplice pressione di un pulsante – e l’inversore elettroidraulico REVERSHIFT senza frizione sono inclusi di serie.

Sollevare non è un problema
Con capacità di sollevamento da 3200 a 3350 kg, ELIOS 200, ELIOS 300 e AXOS 200 possono sollevare attrezzi standard per la coltivazione, la gestione dei prati e la manutenzione dei terreni. Tutti i modelli possono essere dotati di un caricatore frontale con una capacità di sollevamento di 3200 kg, più che sufficiente per gli attrezzi montati frontalmente. Tutti gli ELIOS e gli AXOS sono dotati di un impianto idraulico a centro aperto con una portata di 87 l/min di serie, con una terza pompa opzionale disponibile per tutte e tre le serie di modelli per aumentare la portata a 114 l/min.
Una cabina comfortevole
Come si accennava in apertura, per il segmento dei compatti ha provvisto a rivedere il design delle cabine. Ora la porta di sinistra si apre ampiamente per consentire al conducente e al passeggero di entrare e uscire dalla cabina in modo sicuro e confortevole. ELIOS 300 e AXOS 200 sono dotati di pavimento piatto, aria condizionata e sedile di guida sospeso ad aria su richiesta. I montanti sottili per un’eccellente visuale a 360° sono forniti di serie, mentre il parabrezza posteriore curvo offre una visuale particolarmente chiara verso la parte posteriore. Sia il parabrezza anteriore che quello posteriore sono apribili.

Per una maggiore sicurezza, CLAAS può fornire come optional uno specchietto retrovisore aggiuntivo per l’interno della cabina. I comandi principali si trovano nella console laterale ergonomica, raggruppati per funzione e tutti facilmente raggiungibili. Sulla console laterale e accanto ad essa si trovano scaffali e vani portaoggetti. Tutte le informazioni rilevanti, come il consumo di gasolio all’ora, la temperatura dell’olio della trasmissione o il livello di riempimento del filtro antiparticolato, possono essere visualizzate sul display a colori da 4,2 pollici nella console del volante.