8-scorpion-7050-pic-2

La serie Scorpion si è recentemente allargata con l’introduzione del modello 7050, caratterizzato da un’altezza di sollevamento di 7 metri e una capacità di 4,8 tonnellate che si posiziona fra i modelli già esistenti 7044 e 7055. Il nuovo Scorpion 7050 si contraddistingue per un innovativo sistema di comunicazione CAN-bus tra motore e trasmissione idrostatica intelligente Varipower, che presto sarà esteso anche a tutti gli altri modelli.

Il 7050 monta un Deutz 4 cilindri da 3,6 litri Tier 4 Interim da 122 cavalli. Migliorato anche l’apparato di raffreddamento: l’aria fluisce attraverso i comparti motore contro la direzione di avanzamento e fuoriesce insieme ai gas di scarico, dalla parte superiore del cofano motore. Quando si inverte il sistema di ventilazione, l’aria pulita viene aspirata dall’alto, sezione posteriore del cofano motore. Grazie al sistema Smart Handling già applicato sugli altri Scorpion, la velocità di abbassamento si adatta al peso e all’angolo di carico. Una nuova funzione automatica è il ritorno in posizione dell’attrezzo che rende il lavoro ancora più semplice. Al semplice tocco di un pulsante, l’attrezzo ritorna alla posizione memorizzata.

Il telaio del nuovo telescopico è stato riprogettato rispetto al passato e si caratterizza per un baricentro più basso. Anche l’intero sistema di carico è stato migliorato. Ammortizzatori pneumatici di fine corsa sono stati integrati all’interno dei cilindri idraulici per le attrezzature e per lo sfilo e, per compensare le oscillazioni, il sistema di carico funziona con un ammortizzatore, che si aziona automaticamente a partire da una velocità di 7 chilometri all’ora.

1387542272

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...