Claas. La fabbrica di Usines tocca quota 300.000
La fabbrica di Usines (Francia) ha festeggiato la produzione della sua 300.000ma macchina. Si tratta della rotopressa Rollant 454 Uniwrap. Per coronare questo evento, è stata verniciata in modo speciale e verrà esposta a tutto il pubblico europeo fino alla fine dell’anno in corso, in occasione di fiere e dimostrazioni speciali di prodotto. Usines fu […]


La fabbrica di Usines (Francia) ha festeggiato la produzione della sua 300.000ma macchina. Si tratta della rotopressa Rollant 454 Uniwrap. Per coronare questo evento, è stata verniciata in modo speciale e verrà esposta a tutto il pubblico europeo fino alla fine dell’anno in corso, in occasione di fiere e dimostrazioni speciali di prodotto.
Usines fu fondata e costruita da Reinhold Claas nel 1958. Oggi, l’azienda è in grado di progettare e costruire fino a 5.000 imballatrici all’anno. Il primo brevetto Claas, per il singolo legatore, è stato realizzato proprio dalla fabbrica di Metz e costituisce il nucleo strategico di ogni singola pressa. Con le due serie di modelli Rollant e Variant, la gamma prodotti di Usines include sia le presse a camera fissa che a camera variabile, oltre alle grandi presse per balle quadre serie Quadrant. Gli oltre 400 dipendenti della fabbrica costruiscono 21 modelli diversi di rotoballe, utilizzate in più di 100 Paesi e adatte alla lavorazione di 25 diversi tipi di prodotto, in tutto il mondo. Oltre al grano, orzo e colza, le rotoballe Claas sono utilizzate per esempio, per la lavorazione del cotone in Sud Africa, delle arachidi destinate all’alimentazione del bestiame in America, del riso in Corea, lino in Europa dell’Est e nord della Francia, canapa in Germania ed erbe tipo miscanto in tutta Europa.
La 300.000ma pressa, la Rollant 454 Uniwrap, è caratterizzata dal suo enorme potenziale produttivo, il fondo apribile “PRO” progettato per prevenire intasamenti e il suo avvolgitore integrato ad elevate prestazioni.
