Le attenzioni dei media, così come i sogni degli agricoltori, sono rivolti principalmente ai trattori di fascia premium, ipertecnologici, iperaccessoriati, superautomatizzati, ma poi quando si tratta di acquistare, i numeri li fanno ancora i trattori semplici, economici, affidabili, insomma di tipo tradizionale. Trattori a cui tutti possono dare del tu, che non richiedono una laurea in programmazione elettronica e che soprattutto abbiano un prezzo d’acquisto abbordabile.
Case Farmall 75A, l’utility nazionalpopolare
Ecco spiegata la formula del successo dei Farmall A, che fin dal loro lancio hanno subito incontrato i favori di una larga fetta di agricoltori, surclassando nelle vendite anche i modelli di pari potenza della serie Farmall C, che pure hanno caratteristiche tecniche di base più elevate. Evidentemente per una vastissima serie di operazioni, per quella che è la realtà agricola italiana fatta di piccoli appezzamenti, questo tipo di macchina, leggera, a controllo meccanico, che offre un buon livello di comfort è quella che meglio risponde alle esigenze e alle reali capacità di investimento delle aziende.
La serie Farmall A comprende tre modelli, tra i quali il 75 è il più potente. La grossa differenza rispetto ai Farmall C di potenza analoga riguarda proprio il motore, a quattro cilindri da 3,4 litri per questi ultimi, 3 cilindri da 2,9 per i Farmall A. Nonostante la proverbiale predilizione degli agricoltori per i motori più frazionati e di cilindrate generose, il mercato sembra premiare i Farmall A, che a fronte dello stesso peso (2.880 chili), sono anche leggermente più compatti.
Case Farmall 75A, tre cilindri e cambio meccanico a 12 marce
Il motore che muove i Farmall A, l’Fpt S8000, ha peraltro degli ottimi valori di potenza e coppia. Sul modello in prova i cavalli sono 75, erogati già a partire da 1.900 giri fino al regime nominale di 2.300, mentre la coppia massima si ottiene a 1.400 giri con 34,8 chilogrammetri. Il motore è dunque ‘elastico’, con una riserva di coppia prossima al 50 per cento, e si rivela particolarmente adatto per gli impieghi agricoli, naturalmente di tipo ‘light’, sia in campo che in azienda.