La Casa vicentina Caron con sede a Pianezze, specializzata nella progettazione e produzione di veicoli da trasporto fuoristrada, ha recentemente rinnovato la propria gamma di transporter multifunzionali CTS, concepiti per un vastissimo range di applicazioni che spaziano dall’ambito agricolo fino a quello municipale.

Transporter CTS

La nuova generazione di transporter CTS è stata presentata in anteprima a inizio anno a Fieragricola 2018; la serie è capitanata dal modello di punta CTS 110, equipaggiato con motore quattro cilindri VM da 2.970 cc e 110 cavalli di potenza (emissionato Euro 6 in virtù del Common Rail Turbo Intercooler di derivazione automotive).

Transporter CTS, un compagno di lavoro davvero versatile

La trasmissione è caratterizzata da un cambio meccanico a due gamme e sei marce, che mette disposizione dell’operatore un totale di 36 rapporti (24 in avanti e 12 in retro) con inversore e hi-lo sincronizzati. La trazione integrale assicura un’ottima motricità in qualsiasi condizione e superifice; nella dotazione standard è compreso il bloccaggio elettroidraulico dei differenziali anteriore e posteriore.

Una caratteristica distintiva dei nuovi transporter CTS è rappresentata dal sistema integrale di sospensioni idropneumatiche a ruote indipendenti CHS, con gestione elettronica per il controllo del rollio in curva e per il livellamento automatico al variare del carico trasportato. La particolare configurazione a triangoli sovrapposti assicura, durante l’intera corsa degli ammortizzatori, il costante mantenimento di ciascuna ruota in posizione parallela rispetto al terreno.

Transporter CTS

Tra le altre caratteristiche dei nuovi transporter CTS, è interessante segnalare l’adozione di freni idraulici a doppio circuito sulle quattro ruote, con masse frenanti flottanti autoregistranti con servosterzo. Per affrontare lunghe e ripide discese senza sovraccaricare i freni di servizio, è disponibile a richiesta il freno rallentatore elettromagnetico a tre stadi con comando sul volante.

Transporter CTS, prestazioni e tecnologia all’avanguardia

I transporter Caron CTS possono essere omologati sia come trattori agricoli sia come macchine operatrici e possono raggiungere su strada la velocità di 60 chilometri orari. Il top di gamma CTS 110 è accreditato di un peso complessivo di 100 quintali (può caricare fino 75 quintali di attrezzature e/o materiali) e vanta una capacità di traino massima di 140 quintali.

La cabina, montata su ammortizzatori e silent-block idraulici, è caratterizzata da un nuovo sistema di ribaltamento concepito per agevolare le operazioni di manutenzione. La disposizione dei comandi garantisce all’operatore un comodo controllo di tutte le funzioni del transporter; impreziosiscono il posto di guida un display digitale touch-screen da 7 pollici, un joystick multifunzione e una telecamera posteriore con schermo Lcd da 6 pollici dedicato.

Transporter CTS

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...