Bobcat annuncia i telescopici V-Drive. Tre modelli e tante funzionalità
Fiore all'occhiello di questa gamma è la trasmissione a variazione continua, in grado di spingere in modo fluido il mezzo fino a 40 km/h. Migliorie anche nella cabina

Ci sono tre nuovi attaccanti per l’offensiva sferrata da Bobcat nel segmento agricolo. La lince ha infatti schierato in campo i nuovi telescopici con trasmissione a variazione continua V-Drive. I tre modelli – TL34.65HF V-Drive, TL38.70HF V-Drive e TL43.80HF V-Drive – sono stati progettati per offrire maggiore comfort e produttività, migliorare la tranquillità dell’operatore e ridurre il costo totale di proprietà (TCO) del mezzo durante suo il ciclo di vita.
Attraverso l’uso di due motori idraulici in serie, Bobcat è riuscita a mantenere le stesse prestazioni dell’attuale trasmissione con cambio. A differenza dell’attuale trasmissione, la trasmissione V-Drive consente all’operatore di guidare da 0 a 40 km/h senza dover fermare la macchina o cambiare marcia prima di partire. Di conseguenza, la semplicità e l’efficienza della trasmissione V-Drive offrono il massimo comfort e tranquillità per l’operatore, anche tramite l’eliminazione di qualsiasi sobbalzo che potrebbe verificarsi nel passaggio da una gamma di velocità all’altra.

Le innovazioni di Bobcat per la gamma agri
Anche il serbatoio idraulico è stato riprogettato per incrementarne la capacità a 70 litri rispetto ai 59 litri della trasmissione attuale. Entrambe le gamme di velocità idrauliche, selezionabili tramite joystick, sono state ottimizzate con curve specifiche in base ai requisiti dell’applicazione. Quindi troveremo una velocità Turtle dedicata alla modalità caricatore, da 0 a a 20 km/h; e una velocità Rabbit dedicata alla modalità guida, da 0 a a 40 km/h.
I nuovi modelli V-Drive offrono anche una riduzione del rumore, grazie alla collaborazione con esperti acustici esterni per ridurre notevolmente il livello di rumorosità fuori e dentro la cabina. Tra le principali modifiche apportate, il motore idraulico è stato sospeso con quattro supporti in gomma, assicurando una riduzione del 60% delle vibrazioni, mentre il sibilo tipico della trasmissione è stato completamente eliminato. Abbinato alle funzioni intelligenti come il controllo della velocità di crociera e la funzione ECO-Ride, il comfort dell’operatore è ottimale.

Un altro vantaggio della trasmissione V-Drive è la sua eccezionale trazione, che assicura una marcia più fluida, silenziosa ed efficiente, senza scatti, anche quando si trasportano rimorchi a pieno carico. Si adatta senza sforzo a qualsiasi terreno, offrendo aderenza e stabilità ai vertici della categoria. Anche su terreni sconnessi o superfici scivolose, l’operatore può sempre contare su prestazioni fluide e uniformi.
Sulla base delle opzioni più richieste e partendo dal presupposto che i modelli V-Drive sono i modelli di fascia alta della gamma agri, questi telescopici, oltre ad avere anche l’omologazione trattore, portano in dote diverse caratteristiche. A partire dalla trasmissione 40 km/h (velocità max con pneumatici da 24″) e proseguendo con gli Pneumatici Alliance (set di 4x 460/70R24), fino ad arrivare all’inversore della ventola con modalità manuale e automatica. Presenti a bordo anche un display touch screen da 7″ (radio Bluetooth con microfono e Job Manager) e un acceleratore manuale e Flex drive
Come per tutti i prodotti Bobcat, anche per i nuovi telescopici V-Drive sarà presente il servizio di assistenza aftermarket dell’azienda: una rete capillare di concessionarie, un unico centro di assistenza per macchina e motore e la possibilità di monitorare le prestazioni della macchina da remoto con il sistema telematico Machine IQ di Bobcat. Le macchine sono coperte da una garanzia di 3 anni, l’unica offerta di serie sul mercato.
Presenti anche numerosi funzionalità intelligenti come la limitazione della velocità massima (Maximum speed limiter), lo Spegnimento e avviamento (Stop & Start), il Controllo velocità di crociera (Cruise Control) e l’ECO-Ride.