Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

New Holland. Gli studenti incontrano la next gen dei trattori a biometano

Il 12 maggio presso la sede della fondazione Fratelli Navarra di Ferrara gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario F.lli Navarra di Ostellato (FE) hanno incontrato gli specialisti di prodotto New Holland per confrontarsi sull’agricoltura di domani e sulle tecnologie che consentiranno di incrementar...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Emiliana Serbatoi. Ecco i nuovi Carrytank specifici per pick-up

I pick-up sono mezzi da lavoro sempre più diffusi sia in Italia che all’estero e per tale tipologia di veicoli l’azienda Emiliana Serbatoi ha progettato una specifica versione della propria linea di cisterne in plastica per il trasporto e l’erogazione del carburante Carrytank, decl...

Tractor of the year 2020. Al via con le proposte dei costruttori

L’Agritechnica si avvicina e con essa l’incoronazione dei vincitori dell’edizione 2020 del premio internazionale Tractor of the year, che come di consueto andrà in scena ad Hannover nel giorno di apertura della kermesse tedesca. Ha preso dunque il via il rodato meccanismo di selezione dei finalisti ...

50 anni di pale gommate JCB, una storia tutta da conoscere

JCB celebra nel 2019 i 50 anni delle sue pale gommate registrando nuovi record di produzione. Nel corso di questi cinque decenni la pluripremiata gamma di pale caricatrici gommate (wheeled loading shovel) dell’azienda si è ampliata a livelli eccezionali, introducendo molte tecnologie leader di...

Angeloni Serie FCS, in campo coi grandi

La gamma di erpici a dischi Angeloni si arricchisce di una serie completamente nuova, appena introdotta in commercio. Si tratta della Serie FCS composta da tre modelli con doppia fila di dischi disposti a V, per trattori di alta potenza e dunque per lavori su grandi estensioni sia su terreno arato c...

Capello: nuova trasmissione a ingranaggi per alte potenze

Una nuova linea di trasmissione a ingranaggi per testate da mais di alta gamma è stata messa a punto dal reparto di ricerca e sviluppo interno del costruttore cuneese Capello. Gli ingegneri della nota azienda piemontese hanno applicato particolari parametri di natura fisica su materiali di derivazio...

Trimble lancia il bundle Farmer Core con la funzione AutoSync

Trimble ha recentemente annunciato il lancio del bundle Farmer Core, un nuovo servizio offerto in abbonamento (livello base) con il Trimble Ag Software che permette agli agricoltori di connettere tutte le informazioni relative alle operazioni dell’azienda agricola. Disponibile online e su disp...

Inaugurate le nuove linee produttive del Gruppo SDF in Turchia

Lo scorso 3 maggio a Bandirma sono state inaugurate le nuove linee produttive del Gruppo SDF in Turchia. L’impianto, ampliato e rinnovato, rafforza il ruolo dello stabilimento turco come hub produttivo del Gruppo sia a favore del mercato locale, che di quello europeo e mondiale. I lavori di ristrutt...

Mercato europeo attrezzi agricoli: bene quasi tutti

3,43 miliardi di euro. Questo è stato il valore complessivo del mercato europeo delle attrezzature da campo aperto nel 2018. Una buona annata secondo il Cema (Associazione Europea Macchine Agricole), che rileva una crescita di 5 punti percentuali rispetto al 2017 e stima un 2019 in crescita di un pu...

Mercato USA, meglio del previsto. Trump non spaventa i farmer

Sono 125 le candeline sulla torta di AEM, l’associazione americana dei produttori di macchine per i settori agricolo e costruzioni. Un compleanno che AEM festeggia con risultati eclatanti proprio nel segmento agricoltura. Il primo trimestre 2019 è andato più che bene, meglio ancora di un 2018 che av...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 437
  4. 438
  5. 439
  6. 440
  7. 441
  8. 582
  9. Avanti