Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

New Holland. Gli studenti incontrano la next gen dei trattori a biometano

Il 12 maggio presso la sede della fondazione Fratelli Navarra di Ferrara gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario F.lli Navarra di Ostellato (FE) hanno incontrato gli specialisti di prodotto New Holland per confrontarsi sull’agricoltura di domani e sulle tecnologie che consentiranno di incrementar...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Connected Farming Systems, l’agricoltura 4.0 by SDF

Il Gruppo SDF ha presentato in anteprima ad Agritechnica nuove funzionalità basate sulle più avanzate tecnologiche volte a migliorare la produttività delle attività agricole, sia per le singole aziende che i contoterzisti. Grazie ai nuovi Connected Farming Systems, SDF aiuta agricoltori e contoterzi...

TreViBenne, una vocazione per il forestale

TreViBenne è un costruttore di attrezzature che ha sempre fondato la propria crescita sulla capacità di ascolto dei clienti. Non è quindi un caso che abbia sviluppato una gamma di attrezzature specifiche per il settore forestale. Una gamma che non vuole andare a insediare il mercato iper specializza...

Ritchie Bros. Tutto pronto a Caorso per la ‘due giorni’

Nuovo appuntamento con la Casa d’aste Ritchie Bros. Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, nella solita location di Caorso (Piacenza), andrà in scena una coloratissima ‘due giorni’: giovedì saranno protagoniste le macchine movimento terra, per il settore stradale e per il sollevamento; ...

Kubota M4072, l’utility giapponese piccolo ma tosto

Dalle indagini condotte sugli agricoltori europei dai tecnici Kubota è emerso che per i trattori compresi nella fascia di potenza tra 60 e 80 cavalli, le caratteristiche più richieste sono in ordine di importanza l’affidabilità, seguita dalla versatilità, dal comfort e dalla manovrabilità. È con que...

La protesta infiamma. Trattori in marcia su Parigi e Berlino

Dopo l’Olanda tocca alla Francia e alla Germania. Oltre mille trattori hanno invaso Parigi, dalla Periferique agli Champs Elysees, e altri 5 mila hanno preso d’assalto Berlino concentrandosi vicino alla Porta di Brandeburgo. I due Paesi più importanti d’Europa per quanto riguarda i...

Kverneland, nuova rotopressa a camera fissa 6500F

Kverneland ha presentato una nuova rotopressa a camera fissa denominata con la sigla 6500F, una macchina ad alta capacità caratterizzata da 18 rulli, pensata per contoterzisti e agricoltori che vogliono unire produttività e affidabilità. La nuova 6500F vanta un rullo in più rispetto al modello prece...

Anche Case IH, New Holland e Steyr sposano il DataConnect

CNH Industrial ha aderito a DataConnect, il progetto di interfaccia dati recentemente varato da Claas, John Deere e 365FarmNet. Con l’ingresso dei marchi di CNH Industrial Case IH, New Holland Agriculture e Steyr, il progetto cloud-to-cloud vede ora la partecipazione di cinque grandi brand di macchi...

Monoasse autonomo elettrico. Il futuro secondo John Deere

Chi è stato ad Agritechnica non può non averlo notato. Stiamo parlando del concept autonomo full electric di John Deere piazzato al centro dell’area ‘future’ allestita nel mega stand del Cervo. Il prototipo rappresenta quello che per John Deere potrebbe essere la nuova era della me...

Sfalciare in modo professionale con Kuhn Pro-Longer GII

Sfalciare le banchine stradali in modo professionale richiede attrezzature di alto livello in modo da riuscire a lavorare superfici molto elevate ogni anno. Kuhn, costruttore noto ai più per le proprie macchine da campo, è presente sul mercato con una gamma specifica di decespugliatori per chi deve ...

Kramp. L’app per trovare il ricambio giusto

Agritechnica palcoscenico ideale anche per il lancio di nuove app. Ne ha approfittato Kramp, azienda leader in Europa nel settore dei ricambi agricoli, presentando un’applicazione che sfrutta la tecnologia d’intelligenza artificiale di Google Cloud. In sostanza l’app consente di ottimizzare la tracc...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 418
  4. 419
  5. 420
  6. 421
  7. 422
  8. 582
  9. Avanti