Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Pöttinger Novacat Cross Flow, tutta l’efficienza che serve

Pöttinger compie un ulteriore passo avanti nel ciclo della fienagione con la nuova Novacat Cross Flow. Il costruttore austriaco, specializzato nelle macchine da fienagione, ha rivisto in chiave di maggiore efficienza alcune sue soluzioni. Novacat Cross Flow rappresenta una vera rivoluzione nel varie...

Bison Track Show. Dalla Russia col brivido

Altroché Tractor Pulling! Qui coi trattori si corre sul serio e senza esclusione di colpi, anche bassi. Se con le gare inglesi dei rasaerba truccati pensavamo di aver visto tutto, attenzione a cosa succede ogni anno in Russia, nella regione agricola di Rostov. È dal lontano 2002 che a giugno va in s...

Kubota X tractor. Riflettori puntati sul concept giapponese

Per commemorare il 130esimo anniversario dalla sua fondazione, Kubota ha recentemente presentato a una kermesse sulle nuove tecnologie a Kioto l’X tractor – cross tractor, un’innovativo concept che condensa la visione del brand giapponese per l’agricoltura del futuro. Kubota X tractor. Alla base l&#...

Maschio Gaspardo Extreme 266, la rotopressa ‘Hybrid’

Maschio Gaspardo si presenta a Fieragricola 2020 con la rotopressa Extreme 266 che si inserisce nella gamma di macchine per la fienagione. Un nuovo modello Hybrid che riunisce le caratteristiche peculiari delle rotopresse a camera fissa e variabile. La Extreme 266 punta all’equilibrio fra pres...

Liang Jun. La Cina ricorda la trattorista che Mao volle sulle banconote

La prima e unica donna mai immortalata su una banconota alla guida di un trattore se n’è andata lunedì 13 gennaio a 90 anni di età. Si chiamava Liang Jun, classe 1930, cinese dello Heilongjiang, area al confine al confine con la Russia, la prima donna, nel 1948,  a seguire un corso per guidare...

Nuovi Claas Xerion Stage V. Per la prima volta anche cingolati

Tra le novità 2020 di Claas, riflettori puntanti anche sul rinnovo generazionale della serie Xerion, che nel portafoglio prodotti della Casa di Harsewinkel fa categoria a sé. I giganti passano dallo Stage IV allo Stage V sulle note delle nuove motorizzazioni MTU, caratterizzate da un evoluto apparat...

Sabato 25 gennaio porte aperte nazionale dei concessionari SDF

Sabato 25 gennaio, i concessionari  Deutz-Fahr, Same, Lamborghini Trattori apriranno le loro porte agli agricoltori e contoterzisti italiani. L’iniziativa viene riproposta dopo il grande successo dell’edizione 2019. Focus della manifestazione saranno le novità in termini di prodotti, con un’attenzio...

Intervista a Simeone Morra, Argo Tractors

In occasione dei test in campo del McCormick X7.624 VT-Drive, la giuria al completo del Tractor of the Year si è recata presso la nuova filiale francese del gruppo a Vaulx-Milieu, nel dipartimento de l’Isère, a sud-est di Lione. Qui abbiamo avuto l’occasione di intervistare Simeone Morra, corporate ...

Lo chiamavan Drago

Tra i trattori iconici degli anni 70, quelli del boom della meccanizzazione agricola, quando ancora le immatricolazioni si aggiravano sulle 50 mila unità all’anno, il Same Drago 120 DT si è sicuramente ricavato un posto nel cuore degli agricoltori, che ancora oggi lo ricordano con nostalgia e, spess...

Bonfiglioli ad Agritechnica. Intervista a Manuel Cortesi

Come da tradizione, abbiamo visitato lo stand Bonfiglioli ad Agritechnica. Questa volta a darci udienza è stato Manuel Cortesi, Market Segment Sales Manager per l’industria agricola, con cui abbiamo affrontato diversi argomenti. Buongiorno, Cortesi. Quali novità presenta Bonfiglioli ad Agritechnica?...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 413
  4. 414
  5. 415
  6. 416
  7. 417
  8. 582
  9. Avanti