Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

McHale, rotopresse a camera variabile progettate per durare

Si avvicina la fienagione e McHale entra in campo. Il costruttore irlandese specializzato nelle presse e nelle fasciatrici ha sempre puntato alla qualità ritagliandosi un ruolo da protagonista assoluto soprattutto nel segmento delle rotopresse a camera variabile, dove il modello V660 raccoglie appre...

Kubota, il celebre marchio del Sol Levante compie 130 anni

“In questi tempi difficili esprimiamo la nostra solidarietà a tutti i nostri clienti, dipendenti, fornitori e rete di distribuzione. Ringraziamo tutti coloro che sono in prima linea nell’aiutare gli altri; tra questi, in particolare, gli agricoltori, che garantiscono cibo per il nostro s...

Samecar. Genio incompreso

Si narra che Francesco Cassani ideò il Samecar Agricolo nel 1961 durante una vacanza a Cortina. Nel bel mezzo di una passeggiata con la figlia, l’ingegnere si bloccò e con un bastone disegnò sul terreno il bizzarro mezzo che aveva la struttura portante di un trattore ma l’aspetto di un camioncino. A...

TRATTORI aderisce al progetto Solidarietà Digitale

La nostra casa editrice Vadoetorno Edizioni ha aderito con entusiasmo a Solidarietà Digitale, il progetto del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, fornendo accesso gratuito ai numeri delle riviste digitali da oggi fino al 31 maggio. Anche i numeri di marzo e aprile di TRATTO...

Servizio ricambi e assistenza, Claas rassicura i suoi clienti

Nonostante le misure stringenti prese nei giorni scorsi atte a contenere la pandemia del coronavirus, la produzione e la spedizione di ricambi Claas prosegue senza sosta. I concessionari e le officine proseguono in condizione di totale operatività grazie alle misure globali prese sin dall’inizio, a ...

Holder serie S, i tre nuovi porta-attrezzi del costruttore tedesco

Gli appassionati di macchine porta-attrezzi probabilmente già conoscono la Max Holder GmbH. L’azienda tedesca si è affacciata anche sul mercato italiano dove ha saputo suscitare l’interesse di diversi operatori grazie ad una valida offerta di soluzioni per più ambiti applicativi. Il portafoglio prod...

JCB Fleet Technology, dai cantieri alla campagna è un attimo

JCB porta l’innovazione a nuovi livelli con il lancio di due soluzioni tecnologiche che permettono a proprietari di flotte e operatori proprietari di macchine di ridurre i tempi di fermo, aumentare la redditività e migliorare la sicurezza. Sviluppati in collaborazione con le principali società...

Benne finlandesi Allu, non chiamateli ‘accessori’

Il costruttore finlandese Allu costituisce il punto di riferimento nel segmento delle benne. Le sue attrezzature sono apprezzate per l’elevata qualità progettuale. Nello specializzato portafoglio prodotti spiccano le nuove benne trituratrici: si tratta di unità che trovano applicazione trasver...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 403
  4. 404
  5. 405
  6. 406
  7. 407
  8. 582
  9. Avanti