Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Krone. Nuove BiG X configurabili con cingolatura anteriore

Nella campagna di trinciatura 2020, la Casa di Spelle è pronta a far debuttare la nuova cingolatura anteriore presentata in anteprima lo scorso novembre in occasione di Agritechnica. Un’interessante aggiornamento tecnico che segue le orme tracciate da Claas con l’introduzione del sistema...

MF 3700 AL, disponibili anche con assale anteriore sospeso

Massey Ferguson ha deciso di introdurre nella propria gamma di trattori gamma MF 3700 AL l’opzione dell’assale anteriore sospeso per offrire una configurazione che migliora ulteriormente sia il comfort di guida che le prestazioni in termini di trazione. Tale optional è disponibile su tutti i t...

Merge Maxx 950 e 760, gli andanatori a tappeto Kuhn

I Kuhn Merge Maxx 950 e 760 rappresentano due modelli di andanatori ad alte prestazioni progettati per un target di aziende agricole di alto livello. Il modello Merge Maxx 760 costituisce una vera e propria new entry ed è stato sviluppato partendo dalla preziosa specifica esperienza fatta sul campo ...

Pick-up F-150 Harley Davidson, perché non è vietato sognare

Stiamo vivendo un periodo davvero particolare, dove i problemi quotidiani certamente non contemplano, tra le nostre priorità, l’acquisto di un nuovo veicolo aziendale in tempi brevissimi. Sognare e pensare alle cose belle, però, aiuta a distrarsi. Questi momenti ci fanno davvero capire quanto la vit...

Immatricolazioni macchine agricole, l’effetto Coronavirus

Il mercato delle macchine agricole paga il prezzo dell’emergenza sanitaria, e nel mese di marzo segna cali vistosi per i trattori (meno 34,4 per cento), le mietitrebbie (meno 12,5 per cento), le trattrici con pianale di carico (meno 21,1 per cento), i rimorchi (meno 39,3 per cento) e i sollevatori t...

Ranghinatori Frandent, connubio tra semplicità e affidabilità

Frandent è un costruttore italiano di attrezzature agricole che si è conquistato una solida reputazione anche nel comparto fienagione grazie ai pregevoli contenuti tecnici e all’elevata conoscenza dei processi agronomici. Approfondiamo le specifiche della rinnovata offerta di ranghinatori, par...

Coronavirus, Inail proroga le scadenze dei bandi ISI

Prendendo atto delle difficoltà legate all’emergenza Covid-19 che ostacolano gli utenti a presentare la propria richiesta al nuovo bando per i fondi ISI, Inail ne ha comunicato ufficialmente la posticipazione. L’apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda era p...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 402
  4. 403
  5. 404
  6. 405
  7. 406
  8. 582
  9. Avanti