Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

New Holland. Gli studenti incontrano la next gen dei trattori a biometano

Il 12 maggio presso la sede della fondazione Fratelli Navarra di Ferrara gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario F.lli Navarra di Ostellato (FE) hanno incontrato gli specialisti di prodotto New Holland per confrontarsi sull’agricoltura di domani e sulle tecnologie che consentiranno di incrementar...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Caricatori frontali MX, dalla Francia con un carico di tecnologia

MX è un costruttore francese specializzato nella progettazione e produzione di caricatori frontali per trattori. L’azienda bretone è oggi uno dei punti di riferimento mondiali nel settore con stabilimenti in Francia, Brasile e India. Una grande realtà nata nel 1951 dalla volontà di Louis Maill...

Landini Rex3 F, una faccia nuova tra i filari

Landini ha presentato la nuova generazione motorizzata Stage V di trattori specializzati Serie Rex3 F progettati per il lavoro in vigneto e frutteto. Oltre al salto di step a livello di emissionamento, la nuova gamma Landini si caratterizza per innovative soluzioni tecnologiche, un look rinnovato de...

John Deere e l’elettrificazione, un approccio ‘equilibrato’

John Deere ha portato le soluzioni di elettrificazione agli onori della cronaca, sotto i riflettori degli stand di Bauma, Agritechnica e ConExpo. Le batterie sono un componente fondamentale in qualsiasi veicolo ibrido o elettrico e la loro capacità è diventato un dato fondamentale, al pari di potenz...

Ferri, rinnovato l’accordo con la divisione Unimog di Mercedes

Ferri srl ha ufficializzato il rinnovo della collaborazione con la divisione veicoli speciali Unimog di Mercedes-Benz, accordo siglato nel 2016 con l’obiettivo di creare il binomio ideale tra  i veicoli industriali porta-attrezzi di Daimler e le attrezzature professionali del costruttore ferrarese. ...

Forigo, soluzioni personalizzate per l’orticoltura

Forigo è un costruttore che si è conquistato un ruolo da protagonista nel settore dell’orticoltura. L’azienda nata nel 1972 si presentò al mercato con il primo erpice rotante. Il successo dell’attrezzatura fu tale che a breve l’azienda si trasferì dalla prima sede di Salizzol...

Nuova Serie MF 4700 M, tre modelli ‘Medium’ da 82 a 100 cavalli

Massey Ferguson ha annunciato il lancio della nuova Serie MF 4700 M Stage V destinata a sostituire a listino l’attuale gamma MF 4700. Le principali differenze tecniche riguardano il salto di step in termini di emissionamento e l’introduzione di un’inedita opzione a livello di trasm...

App mySAME, in presa diretta col cliente

L’app mySAME è pensata per offrire a tutti i clienti una nuova opportunità per essere sempre in contatto con l’orbita del brand. Le molteplici funzionalità dell’app mySAME consento agli utenti di conoscere le promozioni su prodotti e ricambi del concessionario di fiducia, gestire i...

New Holland 80-66 S. La riscossa del classe ’81

Era il 1981 e New Holland, allora Fiat Trattori, presentava al pubblico la serie ‘66’. Stiamo parlando di una gamma di trattori pedanati tra i 54 e i 78 cavalli. Trattori che erano definiti ‘giornalieri’, perchè destinati alle mille attività quotidiane che si espletano nelle piccole e medie aziende....

Fissore, spandiconcimi interfilari campioni di precisione

Fissore ha una lunga tradizione nella costruzione di scavafossi, sarchiatrici, lame da neve, spandisale, pompe per irrigazione e spandiconcimi interfilari. Ed è proprio con questi ultimi che il costruttore piemontese sta avendo una crescita importante. La capacità progettuale dell’azienda ha i...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 393
  4. 394
  5. 395
  6. 396
  7. 397
  8. 582
  9. Avanti