Ultimi articoli

Tractor of the Year 2025, ecco chi ha vinto

Nella categoria HighPower vince il Case IH Quadtrac 715. Fendt, invece, si porta a casa il titolo nella categoria MidPower. Steyr, invece, con il 4120 Plus vince negli Utility. Antonio Carraro convince negli Specialized. Ecco tutti i vincitori

T5 Dual Command, corpose novità per il trattore New Holland

La gamma di trattori, con potenze fino a 117 cv, si presenta con un look totalmente rivisitato. Oltre ai rinnovamenti in cabina (con sospensione Comfort Ride), una gradita aggiunta è rappresentata dall'assale anteriore SuperSteer. Vediamo insieme le caratteristiche

Case IH Maxxum 150 ActiveDrive 8, la prova in campo

Un mezzo che ha gli stessi ingombri e manovrabilità di un ‘multipurpose’ a 4 cilindri con tutti i vantaggi di montare un motore 6 cilidri da 6,7 litri. E con la trasmissione Activedrive8 è più efficiente in ogni situazione. Lo abbiamo provato sull'appennino piemontese

Kubota M6-142, mettilo dove vuoi. La prova in campo

Per caratteristiche e dimensioni il nuovo utility di Kubota si inserisce nella fascia premium ma il prezzo resta accessibile. Tutto ruota attorno al ‘motorone’ da 6,1 litri inedito per i competitor di pari categoria

Carri miscelatori elettrici, la panoramica del 2024

È completamente italiana l’offerta di carri miscelatori con motori elettrici che abbiamo visto a Fieragricola. Soluzioni dedicate al comparto zootecnico, altamente silenziose e non inquinanti, adatte a ogni tipologia di stalla. Vediamole insieme

Solis, campione d’incassi. Ecco le gamme di trattori

Prezzi bassi e qualità costruttiva: andiamo alla scoperta del marchio indiano Solis, che negli ultimi anni è stato protagonista di un vero e proprio boom di vendite in Europa. Non solo trattori compatti e sub compatti, anche light utility e specializzati da 18 a 90 cavalli di potenza

JCB Fastrac 4220 iCON, vado al massimo. Le impressioni di guida

Con i suoi 235 cavalli e una massa di 9 mila chili il 4220 è in assoluto il trattore più venduto della gamma Fastrac. Oltre alle già note peculiarità ‘stradali’ la nuova evoluzione iCON porta in dote un’innovativa piattaforma elettronica che massimizza l’efficienza

Il tour della fiera – EIMA 2022 [VIDEO]

327mila visitatori, migliaia di espositori e un'affluenza costante in tutti e cinque i giorni della manifestazione: l'edizione dei record della kermesse bolognese, passo dopo passo, novità per novità. Ecco il video (in fondo alla pagina)

Trattori, la guida al sistema degli incentivi per l’acquisto

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura può avvalersi di incentivi pubblici molteplici e cumulabili fra loro, e questo dovrebbe incoraggiare gli investimenti da parte delle imprese primarie. Nello stesso anno sono attivabili il credito d’imposta per il 4.0, e i finanziamenti...

Massey Ferguson 7S 210, le impressioni sul campo

Progettato per gli operatori professionali più esigenti l’ammiraglia della serie 7S alza l’asticella delle prestazioni con una struttura robusta ma agile e tutta la potenzialità offerta dalle più moderne funzioni di automazione

Mercato Trattori 2021, è boom di vendite. Ecco la classifica

Il mercato trattori vola. E non è il solo. In alto anche le vendite di mietitrebbiatrici, telescopici e praticamente tutte le macchine e attrezzature agricole. Roba che non si vedeva dai livelli pre crisi finanziaria con un più 36 per cento sui trattori nel 2021 che ha portato le immatricolazioni a ...

John Deere 8R 410, tanto di cappello. La prova sul campo

Il look audace e moderno del top di gamma 8R 410 ben si addice con quello che mostra in campo: forza, brillantezza e una tecnologia innovativa facile da gestire che alza la produttività ai massimi livelli. E in cabina? La poltrona ti fa pure i massaggi, cosa chiedere di più?

Massey Ferguson 5S125 Dyna-4, la prova sul campo

Il tuttofare di Beauvais si rifà il look, cresce in potenza e capacità di carico, migliora l’impianto idraulico e fa il verso agli 8S col nuovo bracciolo Multipad. Perfetto l’accoppiamento col caricatore frontale

In primo piano

Rolmako, il ‘big’ polacco delle attrezzature

Rolmako è un costruttore polacco di attrezzature la cui gamma spazia dai coltivatori ed erpici di vario tipo e misure, fino alle fasciatrici per rotoballe. Con incursioni molto interessanti persino nel segmento degli estensori per i pettini da mietitrebbia e dei piccoli mulini per cereali. Un’...

CIAC, nasce il Consorzio Italiano per l’Agricoltura Circolare

Nasce CIAC, Consorzio Italiano per l’Agricoltura Circolare, con la volontà di ripristinare il corretto e autentico rapporto tra agricoltura e ambiente. L’esempio virtuoso del CMA, Consorzio Monviso Agroenergia, ha aperto le porte verso un modo diverso di ragionare dove agricoltura, produ...

Dana Off-Highway: novità nella catena di comando

Si muovono alcune pedine nel management di Dana Off-Highway. Jeroen Decleer è stato nominato vicepresidente e general manager mobile Europe nella divisione Off-Highway Drive and Motion Systems di Dana. Jeroen Decleer assume la responsabilità di Rino Tarolli Il Curriculum di Decleer comprende un mast...

AMA potenzia la produzione di ricambi per lame falcianti

Con un comunicato ufficiale il Gruppo AMA ha annunciato l’acquisizione dell’azienda artigianale Iori Giovanni di Bagnolo in Piano (Reggio Emilia). Un’Azienda che opera nel settore della produzione e assemblaggio di ricambi e lame per falciatrici e mietitrebbie, seguendo la commessa dalla lavor...

Deutz-Fahr protagonista al Guggenheim Museum di New York

Dallo scorso febbraio, un trattore Deutz-Fahr 9340 TTV Warrior (ma con la tradizionale livrea verde) è protagonista sulla Fifth Avenue di New York. Proprio davanti all’ingresso principale del Solomon R. Guggenheim Museum, come icona di benvenuto alla mostra ‘Countryside, The Future’,con ...

Stage V. Estesa di un anno la fase di transizione

Venerdì 10 luglio, il Parlamento europeo ha adottato un testo che estende di 12 mesi i termini di transizione allo Stage V. Questo, per determinate categorie di motori da installare su macchine mobili non stradali (NRMM) e trattori. Il voto ha aperto la strada la strada per la pubblicazione finale n...

Mercato trattori. Meno 18 % nel primo semestre

Nel primo semestre le vendite arretrano del 18% rispetto al 2019. Un calo sensibile del mercato trattori ovviamente causato dagli effetti del Covid. I dati relativi alla prima metà dell’anno, elaborati dall’associazione dei costruttori italiani FederUnacoma sulla base delle immatricolazioni registra...

Energy, gruppi elettrogeni sviluppati ad hoc per trattori

Energy è un’azienda veneta specializzata in gruppi elettrogeni che vanta nella propria offerta anche un’interessante gamma indirizzata agli agricoltori. Si tratta di modelli con funzionamento a cardano e con aggancio a tre punti: una soluzione flessibile che permette di ottimizzare l&#82...

JCB, nuova fornitura di mezzi militari all’Esercito degli Stati Uniti

Per JCB un contratto  di otto anni per la fornitura all’Esercito degli Stati Uniti di mezzi militari. Fornitura di una flotta di escavatori specializzati ad alta velocità per un valore complessivo di 269 milioni di dollari (circa 240 milioni di euro). Oggetto del contratto, in particolare, è la forn...

EIMA Digital Preview, un ponte verso l’edizione ‘fisica’

EIMA Digital: Appuntamento il 23 luglio in diretta streaming. La presentazione di EIMA Digital Preview si svolgerà dall’11 al 15 novembre su piattaforma digitale. Un evento che anticipa, per espositori e visitatori, la grande rassegna della meccanica agricola che si svolgerà alla fiera di Bologna da...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 389
  4. 390
  5. 391
  6. 392
  7. 393
  8. 582
  9. Avanti