Ultimi articoli

In primo piano

Attrezzi

Pöttinger Novacat Cross Flow, tutta l’efficienza che serve

Pöttinger compie un ulteriore passo avanti nel ciclo della fienagione con la nuova Novacat Cross Flow. Il costruttore austriaco, specializzato nelle macchine da fienagione, ha rivisto in chiave di maggiore efficienza alcune sue soluzioni. Novacat Cross Flow rappresenta una vera rivoluzione nel varie...

Maschio Gaspardo Extreme 266, la rotopressa ‘Hybrid’

Maschio Gaspardo si presenta a Fieragricola 2020 con la rotopressa Extreme 266 che si inserisce nella gamma di macchine per la fienagione. Un nuovo modello Hybrid che riunisce le caratteristiche peculiari delle rotopresse a camera fissa e variabile. La Extreme 266 punta all’equilibrio fra pres...

Fontana, la lavorazione del terreno dallo scraper ai coltivatori

Fontana è uno dei marchi storici di riferimento quando si parla di lavorazione del terreno. L’azienda piemontese, conosciuta soprattutto per gli scraper e le lame livellatrici, ha oggi una gamma che copre per intero la lavorazione del terreno. Coltivatori, seminatrici, erpici per minima lavora...

Väderstad NZ Mounted, nuova versione da 6 metri

Sui nuovi listini Väderstad 2020 l’erpice a molle portato NZ Mounted è disponibile in un’inedita versione da 6 metri. Esposto in anteprima a Agritechnica, il nuovo modello è stato aggiornato con un telaio rinforzato e mantiene come punto di forza l’ingegnosa barra di traino sterzan...

Coltivatori Kverneland Enduro, il bello della polivalenza

Effettuare una lavorazione ridotta a profondità maggiore senza rovesciare il terreno o una lavorazione superficiale di 15 centimetri, questo è il problema. Una volta risolto il dilemma il nuovo coltivatore ad ancore Kverneland Enduro è in grado di effettuarle entrambe, compiendo in un solo passaggio...

Alpego presenta il nuovo coltivatore pieghevole Cayman CF

Alpego allarga la propria offerta di attrezzi per la lavorazione del terreno con l’introduzione del nuovo coltivatore pieghevole Cayman CF. Per il costruttore, conosciuto per la validità delle proprie soluzioni, si tratta di un importante cambio di paradigma. Rispetto al modello precedente si ...

Seppi Apple Vario risolve i problemi di larghezza del frutteto

Seppi è un noto costruttore di trincia con una gamma di macchine che spaziano dal frutteto al forestale professionale. La sua offerta non comprende solo le classiche trincia a mazze fisse e mobili, ma anche attrezzature a lame. Queste ultime rappresentano dei veri tosaerba che sono particolarmente i...

Eurospand, più precisione negli spandiconcime da frutteto

Lavorare con precisione anche nel frutteto è l’obiettivo degli spandiconcime Eurospand. Con la linea di attrezzature Jolly Fruit e Zeus Fruit, il costruttore piemontese completa la propria gamma di spandiconcime a controllo elettronico. L’utilizzo è chiaramente indicato per chi opera in ...

FAE BL1/EX, la nuova trincia per escavatori compatti

Presentata ad Agritechnica 2019, la FAE BL1/EX è la trincia per escavatori con peso operativo da 4 a 7,5 tonnellate. La FAE BL1/EX è infatti dotata della tecnologia Bite Limiter che limita in modo semplice il carico idraulico. Si tratta di una tecnologia che FAE applica per la prima volta su una tri...

Semina su sodo, la nuova seminatrice Ma/ag Sicura

La semina su sodo richiede cura e attenzione in cui l’attrezzatura recita un ruolo fondamentale. Ma/ag, costruttore italiano di attrezzature per l’agricoltura, propone al mercato la nuova seminatrice Sicura. Nata per la semina su sodo, la Sicura è una seminatrice che, nella versione pneu...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 52
  4. 53
  5. 54
  6. 55
  7. 56
  8. 69
  9. Avanti