Ultimi articoli

In primo piano

Attrezzi

Falciatrici anteriori Massey Ferguson, tante qualità ‘nascoste’

Nell’offerta di attrezzature Massey Ferguson per la fienagione spicca la rinnovata gamma di falciatrici anteriori e posteriori aggiornata con interessanti upgrade tecnici. Concentrandoci sui nuovi modelli DM ed FQ a montaggio anteriore dotate di sei o sette dischi, è opportuno focalizzare l&#8...

Claas e Sauter lanciano un nuovo gruppo sollevatore mobile

Claas in collaborazione con l’azienda tedesca Hans Sauter GmbH ha sviluppato un sistema idraulico che gestisce la mobilità laterale dei bracci del sollevatore dedicato ad applicazioni con barre falcianti sia anteriori che posteriori. Questa soluzione innovativa è concepita per ridurre o addirittura ...

Krone KWT 1300, il nuovo spandivoltafieno da oltre 13 metri

Krone KWT 1300 è il nuovo modello di spandivoltafieno con telaio semiportato e larghezza di lavoro di ben 13,1 metri. L’architettura è caratterizzata da 12 giranti dal diametro di 1,53 metri con sei bracci porta denti in grado di operare un spandimento omogeneo del foraggio. I denti Super-C so...

Merge Maxx 950 e 760, gli andanatori a tappeto Kuhn

I Kuhn Merge Maxx 950 e 760 rappresentano due modelli di andanatori ad alte prestazioni progettati per un target di aziende agricole di alto livello. Il modello Merge Maxx 760 costituisce una vera e propria new entry ed è stato sviluppato partendo dalla preziosa specifica esperienza fatta sul campo ...

Ranghinatori Frandent, connubio tra semplicità e affidabilità

Frandent è un costruttore italiano di attrezzature agricole che si è conquistato una solida reputazione anche nel comparto fienagione grazie ai pregevoli contenuti tecnici e all’elevata conoscenza dei processi agronomici. Approfondiamo le specifiche della rinnovata offerta di ranghinatori, par...

McHale, rotopresse a camera variabile progettate per durare

Si avvicina la fienagione e McHale entra in campo. Il costruttore irlandese specializzato nelle presse e nelle fasciatrici ha sempre puntato alla qualità ritagliandosi un ruolo da protagonista assoluto soprattutto nel segmento delle rotopresse a camera variabile, dove il modello V660 raccoglie appre...

Benne finlandesi Allu, non chiamateli ‘accessori’

Il costruttore finlandese Allu costituisce il punto di riferimento nel segmento delle benne. Le sue attrezzature sono apprezzate per l’elevata qualità progettuale. Nello specializzato portafoglio prodotti spiccano le nuove benne trituratrici: si tratta di unità che trovano applicazione trasver...

Cima Dosa, l’efficienza che strizza l’occhio all’ambiente

Cima rappresenta una delle aziende più innovatrici nel settore delle attrezzature per la difesa fitosanitaria. Il costruttore, con la sua nuova irroratrice Dosa (Droplet Size Adjustment), ha messo a punto un sistema anti-deriva particolarmente efficiente. Il congegno è caratterizzato da un particola...

Horsch, trattamenti a tutto campo al top delle prestazioni

Il costruttore tedesco Horsch vanta un vasto portafoglio prodotti oggi commercializzati nel nostro Paese da Krone Italia Srl (in passato da Marchetti Macchine Agricole Srl). La gamma Leeb identifica l’offerta di macchine per i trattamenti fitosanitari: quattro linee di prodotto che partono dal...

Celli E/P, la nuova fresatrice progettata per la risaia

Celli è un costruttore attento a ogni esigenza. La nuova fresatrice E/P stabilisce una volta di più la capacità dell’azienda di Forlì di capire le necessità di applicazioni specifiche. Celli rappresenta uno dei principali protagonista nel comparto della lavorazione del terreno e le fresatrici ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 51
  4. 52
  5. 53
  6. 54
  7. 55
  8. 71
  9. Avanti