Amico F, la nuova tramoggia per semine di Pottinger
Presente anche una piattaforma di carico che facilita l'accesso all'attrezzo. Rinnovata l'illuminazione a led, per le lavorazioni notturne
Novità, novità e ancora novità. Sembra non venire mai meno la voglia di innovazione da parte di Pottinger. Lo specialista austriaco, tra i più grandi costruttori europei di attrezzi agricoli, ha infatti svelato la nuova versione della tramoggia Amico F, da utilizzare in combinazione con le seminatrici del brand. Agganciabile facilmente all’attacco anteriore del trattore, porta in dote tre posizioni di attacco superiore e tre posizioni di attacco inferiore.
Pottinger, una novità tira l’altra
Di serie, la tramoggia Amico F è dotata di serie del sistema Isobus per garantire la compatibilità con i mezzi agricoli su cui viene installata. Ciò significa che la tramoggia anteriore può essere controllata con i terminali Expert 75 e CCI 1200 o con qualsiasi terminale del trattore compatibile con Isobus. Inoltre, poiché la tramoggia può essere controllata in modo indipendente tramite Isobus, può essere facilmente abbinata ad attrezzature di altri produttori.
Questo nuovo modello, tra l’altro presenta anche una piattaforma di carico che facilita l’accesso alla tramoggia e, come opzione, è possibile ripiegare ulteriori gradini su entrambi i lati della tramoggia. Oltre a un serbatoio ancora più grande, l’Amico F presenta un nuovo raccordo a tenuta di pressione per lo svuotamento del materiale residuo.
I dosatori sono facilmente accessibili dalla parte anteriore, per cui le ruote dosatrici possono essere sostituite rapidamente. Inoltre, è presente una piastra di chiusura per facilitare ulteriormente l’operazione quando la tramoggia è piena. Il pulsante di calibrazione montato sul telaio della tramoggia consente di eseguire il test di calibrazione comodamente da terra.
Per lo stoccaggio nei magazzini aziendali sono previsti tre supporti, con o senza imballatore. In questo modo la tramoggia ha una base stabile e può essere riposta in qualsiasi angolo del capannone della macchina per risparmiare spazio. L’imballatrice opzionale è dotata di due ulteriori cavalletti di parcheggio e, se necessario, può essere sganciata dalla tramoggia anteriore e parcheggiata separatamente.
Il tubo per il trasporto delle sementi è fissato su un montaggio a perno. Caratteristica che permette al tubo portagomma di muoversi liberamente in modo da non urtare il trattore in nessun punto, garantendo la massima flessibilità anche durante le svolte a fine campo. Con una larghezza compatta di soli 2,47 metri, la tramoggia anteriore è più stretta rispetto ai trattori di potenza pari o superiore a 200 cavalli. Presente anche l’illuminazione supplementare opzionale a LED sulla tramoggia facilita il lavoro al buio. L’area antistante la tramoggia è infatti perfettamente illuminata da fari integrati nel telaio.