Amazone Precea 6000, la pneumatica di precisione
Amazone è un costruttore conosciuto per la qualità delle sue macchine e per la tecnologia applicata. Una delle ultime nate del marchio tedesco è la semintatrice Precea 6000. Si tratta, nello specifico, di una macchina a funzionamento pneumatico per la semina di precisione. La nuova 6000 va ad allargare la gamma di seminatrici Precea ed […]


Amazone è un costruttore conosciuto per la qualità delle sue macchine e per la tecnologia applicata. Una delle ultime nate del marchio tedesco è la semintatrice Precea 6000. Si tratta, nello specifico, di una macchina a funzionamento pneumatico per la semina di precisione. La nuova 6000 va ad allargare la gamma di seminatrici Precea ed è particolarmente adatta per mais, soia, girasoli, barbabietole, colza e sorgo. La concezione è semplice ma efficace con un telaio rigido che supporta tutto il corpo macchina e con un telaio autonomo di supporto per gli elementi di semina. Questi ultimi sono facilmente regolabili in base alla distanza scelta fra le singole file. A richiesta sono disponibili il rompitraccia in corrispondenza della ruota del trattore o un piano di carico per il riempimento delle tramogge. Due elementi che si possono fissare a prescindere dalla distanza di regolazione dei terminali di semina.
Amazone , sovrapressione precisa
La sovrapressione coinvolge le tramogge dei semi e tutto il sistema di dosaggio. Un ventilatore provvede infatti a fornire la pressione necessaria per il funzionamento. In questo modo i semi sono inviati verso i dischi dosatori, che interrompono il flusso, e “sparati” in modo preciso nella esatta posizione programmata. Un trasmettitore ottico monitora con precisione la separazione e segnala errori o duplicati al terminale del trattore.

Un controllo che permette di regolare con precisione eventuali errori. La versione Precea Super prevede la possibilità di controllare la regolazione di ogni singola fila in modo da evitare sovrapposizioni e realizzare qualsiasi geometria di semina. E’ quindi possibile operare con tassi di semina più elevati nelle file marginali, realizzare cunei, seguire i profili geometrici più complessi. In combinazione con la trazione elettrica è possibile operare con una velocità di lavoro fino a 15 km/h.
Isobus anche su pacciamatura
Per la semina su pacciamatura è disponibile il coltro PreTec di nuova concezione. La pressione può arrivare fino a 220 kg in modo meccanico. Con la variante idraulica è invece possibile arrivare fino a 350 kg con regolazione direttamente dalla cabina di guida del trattore. In questo modo Amazone garantisce un funzionamento regolare su fondi di qualsiasi tipo. Anche la pressione di contatto e l’angolo di apertura dei rulli di pressione a V possono essere regolati molto facilmente e senza attrezzi. L’intera unità di condivisione è facilmente accessibile e i cuscinetti e le boccole esenti da manutenzione sono protetti in modo ottimale dalla polvere. Con Precea Super, la macchina può essere azionata in modo molto comodo utilizzando il software sviluppato in proprio per i terminali ISOBUS. Come ad esempio l’Amazone AmaTron 4 o AmaPad 2. Per chi sceglie Precea Special è disponibile il terminale AmaCheck per il pieno controllo di ogni elemento.
