Ultimi articoli

In primo piano

Amarcord

Doppstadt Trac 160. Un portattrezzi incompreso

Il portattrezzi tedesco ha avuto vita breve, e in Italia pochi l’hanno visto.  Ma tecnicamente era all’avanguardia. Era omologato come trattrice e come macchina operatrice, e aveva tutte le caratteristiche per farsi valere anche in ambito forestale. Nonostante le sue doti di polivalenza il Doppstadt...

Jcb Fastrac Serie 100. Una scommessa vinta

Correva l’anno 1991. Dopo quattro anni di test condotti in gran segreto nelle campagne inglesi, e la presentazione ufficiale avvenuta nel 1990 davanti al pubblico del Royal Smithfield Show, JCB inizia la produzione in serie del Fastrac, un trattore dalla concezione rivoluzionaria che ancora adesso, ...

New Holland serie G. Due facce una razza

Nel 1993, due anni dopo la fusione tra Fiatagri e Ford, la neonata società scelse la denominazione New Holland, continuando però a commercializzare i suoi trattori coi due marchi d’origine. È così che lo stesso trattore veniva venduto nel colore blu con la scritta Ford, oppure nel colore rosso con l...

Challenger Serie E, il debutto europeo con la casacca Claas

Come annunciato a fine della scorsa estate, il marchio Challenger dà l’addio all’Europa; dal 2018 tutte le gamme di cingolati della Casa di Jackson saranno inglobate da Fendt. Un passaggio cruciale, che rimarrà inciso a caratteri cubitali sulla timeline del brand americano. Chi si ricorda come inizi...

Nuova Cantone. Agricraft, il mito delle risaie

Pochissimi esemplari realizzati, nessuno ancora operativo. L’Agricraft della storica azienda vercellese Nuova Cantone avrebbe meritato tutt’altro destino. L’originale macchina, concepita per il lavoro in risaia, fu prodotta a fine anni Ottanta sfruttando lo stesso principio utilizz...

Laverda MX, la prima ‘non convenzionale’ made in Breganze

Quella della prima ‘non convenzionale’ made in Breganze è una storia interessante e per certi versi un po’ triste. Si trattò di un progetto probabilmente sviluppato troppo in fretta e abbandonato altrettanto precipitosamente senza veri tentativi di upgrade. A fine anni Settanta, qu...

Pasquali 986-997, gli isodiametrici che parlavano toscano

Oggi li chiameremmo specializzati, ma, nei tempi d’oro dell’agricoltura italiana a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, quando ancora bastava una manciata di cavalli per svolgere la quasi totalità delle operazioni, i Pasquali 986-997 erano dei veri e propri ‘tuttofare’. Furo...

Landini Large MKII, il primo di Fabbrico sopra i 100 cavalli

Per i landinisti, galeotta fu l’edizione 1977 della fiera di Verona. Sotto i riflettori della kermesse scaligera sbocciò una storia d’amore che ancora oggi si consuma nell’intimità delle cascine. Tutto iniziò con il modello Landini 14500, il primo della serie Large mkII, a cui seguirono il Landini 1...

Same Titan, una delle gamme di Treviglio più amate di sempre

Agli inizi degli anni Novanta veniva al mondo una delle gamme Same più amate di sempre. Il suo nome era Same Titan. Cinque lettere che ancora sprizzano rimorchi di entusiasmo. Dei quattro modelli, il primo ad essere introdotto fu il 160, a cui fece quasi immediatamente seguito il 190. Solo in un sec...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 14
  4. 15
  5. 16
  6. 17
  7. Avanti