ACTIA, l’icona della diagnosi elettronica per trattori
Specializzato nella progettazione di dispositivi diagnostici e sistemi elettronici, il gruppo francese Actia è riuscito a penetrare e consolidarsi nel comparto delle macchine agricole. Lo confermano le sinergie con due grandi poli industriali quali CNH ed Argo Tractors, che hanno equipaggiato i loro mezzi rispettivamente con le centraline UCM (Universal Control Module) e con il dispositivo diagnostico […]


Specializzato nella progettazione di dispositivi diagnostici e sistemi elettronici, il gruppo francese Actia è riuscito a penetrare e consolidarsi nel comparto delle macchine agricole. Lo confermano le sinergie con due grandi poli industriali quali CNH ed Argo Tractors, che hanno equipaggiato i loro mezzi rispettivamente con le centraline UCM (Universal Control Module) e con il dispositivo diagnostico “Diag4ArGo”.
Precisamente, il catalogo annovera tre famiglie di prodotti: pacchetti di diagnosi, elettronica di bordo e telematica. Actia produce diverse interfacce e piattaforme tra cui le ultime tecnologie di comunicazione e geolocalizzazione. Parallelamente la società francese sviluppa in proprio molti display e computer di bordo per trattori, in particolare quelli ausiliari montati in cabina per il controllo specifico delle moderne attrezzature. I dispositivi di diagnosi elettronica rappresentano il principale core business del gruppo: si tratta di componenti fabbricati sia in serie che on demand, personalizzati cioè sulle esigenze costruttive e sviluppati per essere pienamente rispondenti agli standard di sicurezza.
Con le competenze acquisite nel campo della diagnostica ed in quello dell’elettronica di controllo, il gruppo francese è stato in grado di ampliare la gamma con sistemi per la gestione e la manutenzione delle flotte. I dati dei veicoli, una volta estratti in remoto dalle centraline ed archiviati sui server dell’impresa, vengono resi disponibili attraverso il portale www.actiafleet.com dove i clienti possono accedere a tutte le informazioni relative all’operatività delle macchine.
