Same Argon, in arrivo quattro nuovi modelli da 65 a 97 cavalli
Same ha recentemente rinnovato la più piccola delle proprie gamme per impieghi di pieno campo. Disponibile in versione a 2 o 4 ruote motrici, la nuova serie Same Argon è composta da quattro modelli equipaggiati con motori FARMotion a 3 cilindri Stage IIIB da 65 a 97 cavalli di potenza massima. Due le opzioni relative alla trasmissione: la prima […]


Same ha recentemente rinnovato la più piccola delle proprie gamme per impieghi di pieno campo. Disponibile in versione a 2 o 4 ruote motrici, la nuova serie Same Argon è composta da quattro modelli equipaggiati con motori FARMotion a 3 cilindri Stage IIIB da 65 a 97 cavalli di potenza massima. Due le opzioni relative alla trasmissione: la prima prevede un cambio a 4 rapporti meccanici e offre una velocità massima di 30 chilometri orari; la seconda si basa invece su un’unità a 5 rapporti e permette di raggiungere i 40 chilometri orari (a soli 1.800 giri al minuto).
L’impianto idraulico a centro aperto è disponibile con due diverse portate massime (42 o 50 litri al minuto) ed è configurabile con un massimo di 6 distributori; il sollevatore posteriore vanta una capacità massima di 2.500 chili, implementabile a richiesta fino a 3.500 chili. La presa di forza posteriore è disponibile in 4 diversi regimi rotazionali, a partire da quelli più popolari, ossia 540 e la 540Eco, a cui è possibile aggiungere a richiesta la velocità di 1.000 giri al minuto oppure quella sincronizzata al cambio.

Same Argon, piccoli ma pronti a tutto
Rispetto alla precedente generazione, la nuova gamma Argon monta speciali guarnizioni a tenuta stagna, per un impiego sicuro e durevole anche in situazioni particolarmente difficili, come quelle in risaia. Per quanto riguarda l’impianto frenante, a richiesta è possibile installare il circuito ausiliare per rimorchi, già conforme alle ultime direttive in ambito di sicurezza.
Il posto guida è stato riprogettato e ora offre un maggiore comfort grazie al tunnel ribassato; anche il cruscotto e il pratico display analogico-digitale sono stati rivisitati, per fornire all’operatore in modo comprensibile e immediato, tutte le informazioni sullo stato del trattore. A protezione dell’operatore, in caso di ribaltamento, è disponibile un roll-bar a 2 montanti posteriori parzialmente abbattibili, a richiesta completati da un tettuccio parasole.
